Cronaca

“Bombe carta e fumogeni”, a Catania 14 Daspo agli ultras del Monopoli

Lo scorso 28 gennaio, prima dell’incontro di calcio Catania-Monopoli, valevole per il Campionato di Serie C disputatosi presso lo stadio “Angelo Massimino” di Catania, a seguito dei controlli effettuati presso il casello autostradale San Gregorio di Catania da parte del personale della Polizia di Stato, sono stati fermati e controllati due minivan con a bordo alcuni tifosi della squadra di calcio del Monopoli.

A bordo dei mezzi, è stato rinvenuto del materiale esplodente del quale gli stessi occupanti, frettolosamente, hanno tentato di disfarsi consegnandolo ad uno di loro che, dopo averli nascosti in una busta di plastica, l’ha gettata in un cestino dei rifiuti.

Il gesto non è passato inosservato agli operatori di polizia che, immediatamente, hanno provveduto a recuperare la busta rinvenendo all’interno diverse bombe carta e numerosi fumogeni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Alla luce di quanto accaduto, i 14 supporters del Monopoli che si trovavano a bordo dei mezzi sono stati identificati dalla DIGOS e deferiti all’Autorità giudiziaria, tutti in concorso tra loro, per possesso di 9 candelotti del tipo petardi, 5 torce bengala, 2 fumogeni di segnale di soccorso notturno e una latta di segnale fumogeno.

Il Questore di Catania, ultimata l’attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine, subito dopo i fatti, ha emesso, in via d’urgenza, 14 Daspo dei quali 8 nella forma “semplice” per 1 anno; 3 nella forma “semplice” per 2 anni e 3 nella forma “aggravata” per 5 anni.

I tifosi “daspati” per tutta la durata del divieto non potranno assistere ad alcuna manifestazione sportiva di ogni ordine e serie su tutto il territorio nazionale. I tre destinatari del Daspo c.d. “aggravato” dovranno per 5 anni presentarsi negli orari loro imposti, in occasione di tutte le partite che la squadra “S.S. MONOPOLI 1966” disputerà sia in casa che fuori casa, presso il Commissariato di P.S. di Monopoli. Tutti i provvedimenti sono stati già notificati ai destinatari e quelli aggravati, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, sono stati già convalidati dal GIP del Tribunale di Catania.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

4 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

6 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

9 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

12 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

12 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

12 ore ago