Cronaca

Omicidio allo Sperone, a Palermo fermate tre persone: la ricostruzione

Le indagini forniscono le prime verità, sull’omicidio nel quartiere Sperone, a Palermo. Secondo gli inquirenti la lite culminata nell’omicidio di Giancarlo Romano, 37 anni, sarebbe nata per il tentativo di estorsione sui proventi illeciti delle scommesse clandestine.

Ci sarebbe in ballo anche un debito che non è stato mai onorato. Sono tre le persone fermate dopo la tragedia. Alessio Caruso, il giovane di 29 anni che è stato invece ferito all’addome – sottoposto a un intervento chirurgico all’ospedale “Buccheri La Ferla” – è stato fermato, così come il padre ed il figlio.

Ai tre vengono contestate, a vario titolo, le accuse di omicidio, tentato omicidio, porto abusivo d’arma da fuoco e tentata estorsione, reati aggravati dal metodo mafioso.

Così come è emerso dalle indagini, Caruso, poco avrebbe avuto, prima dell’omicidio, una discussione culminata in una sparatoria con un 55enne, di fronte ad una sala scommesse che si trova in Corso dei Mille.

Poi, la nuova lite allo Sperone, dove Romano è stato ucciso. Fondamentali, per ricostruire i fatti, le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza. Due le armi utilizzate negli scontri a fuoco.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Mediaset ribalta il palinsesto: si raddoppiano le puntate | É ufficiale da questa settimana

Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…

32 minuti ago

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

11 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

16 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

20 ore ago