Cronaca

“Gli anziani venivano ingabbiati”: casa di riposo lager, arresti a Caltanissetta

Per “risparmiare”, gli anziani venivano abbandonati. Ma lo shock è stato scoprire che, nella casa di riposo di Caltanissetta, gli anziani ospiti venivano anche letteralmente “ingabbiati”.

Scattano quattro arresti in seguito all’inchiesta portata avanti dai carabinieri nisseni. Al culmine delle indagini, scatta il provvedimento cautelare – i domiciliari – per persone appartenenti ad uno stesso nucleo familiare. Le accuse sono a vario titolo quelle di sequestro di persona, esercizio abusivo della professione sanitaria e abbandono di incapaci.

Tutto è accaduto a Caltanissetta, alla fine di un’indagine avviata nel giugno del 2023 dalla Sezione Operativa del Norm della Compagnia Carabinieri. Si sarebbe appurato come gli anziani ospiti di una casa di riposo nissena sarebbero stati abbandonati, anche per diverse ore, nonostante le loro richieste di cura.

Per questo, sarebbero stati posti in una situazione di grave pericolo per la loro incolumità, senza adeguata assistenza, soprattutto notturna, all’interno della struttura. Nel corso delle indagini è emerso altresì che la casa di riposo sarebbe stata priva degli adeguati requisiti organizzativi e finanche igienico sanitari, in quanto connotata da servizi igienici mancanti di coperture, esiguità di appositi bagni per persone con disabilità e condizionatori non funzionanti. Gli accertamenti avrebbero permesso di acclarare l’assenza di figure professionali idonee, in quanto prive di qualifiche, necessarie per salvaguardare in modo corretto la salute dei degenti.

Avveniva, inoltre, la somministrazione agli anziani di medicinali tranquillanti senza alcuna prescrizione medica al fine di fronteggiare l’assenza di personale soprattutto nelle fasce orarie notturne, riducendo così il rischio di dover erogare un’assistenza notturna attiva. Inoltre sarebbero stati appurati anche una serie di comportamenti che integrerebbero la fattispecie di reato del sequestro di persona, in quanto un anziano paziente è stato letteralmente rinchiuso nel suo posto letto attraverso l’utilizzo di griglie di ferro, normalmente utilizzate come barriere laterali, impedendogli di spostarsi durante la notte.

I carabinieri su disposizione del gip di Caltanissetta, hanno posto sotto sequestro la casa di riposo, ora affidata ad un amministratore giudiziario, procedendo anche ad un’ispezione igienico sanitaria della medesima struttura con l’ausilio di personale del Nas di Ragusa, mirata ad accertare la sussistenza di ulteriori inadempienze.

redazione

Recent Posts

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

1 ora ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

4 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

7 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

7 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

7 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

7 ore ago