Cronaca

Irfis, in pochi giorni richieste per 15 milioni contro il “caro mutui” in Sicilia

In tre giorni i siciliani hanno richiesto contributi per 15 milioni, per combattere l’aumento dei tassi di interesse per i mutui per l’acquisto della prima casa relativi agli anni 2022 e 2023. Sono infatti 9.002 le istanze giunte sulla piattaforma allestita dall’Irfis mentre in bozza si trovano 4.540 domande per un totale di 13.542 istanze in totale.

“Fondi che andranno alle famiglie e serviranno ad aiutarle ad affrontare la maggiore spesa dovuta al pagamento delle rate dei mutui”, spiega la presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo.
La piattaforma on line nella quale è possibile presentare la domanda di contributo sarà aperta fino al 29 febbraio. Gli uffici dell’Irfis reputano possa essere necessario un mese per l’esame delle domande per poi procedere entro fine aprile o primi giorni di maggio al pagamento dei contributi che saranno a fondo perduto. “Un grande sforzo dell’istituto – sottolina Riolo – che con le sue 60 unità di personale è pienamente impegnato in questa missione che ci è stata affidata dal governo regionale”.

La misura, infatti, è stata voluta dall’esecutivo guidato da Renato Schifani usando fondi dell’assessorato all’Economia che ha deciso di puntare 50 milioni sull’operazione mutui. La Sicilia è la prima regione che interviene in questo modo a favore delle famiglie che sono state gravate dall’aumento dei tassi di interesse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“L’ottimo risultato raggiunto finora conferma la bontà dell’iniziativa messa in campo dal mio governo a favore delle famiglie siciliane”, dice il presidente della Regione Siciliana, Schifani, aggiungendo che “la procedura messa in campo dall’Irfis, la nostra finanziaria, per la presentazione delle domande prevede inoltre un iter veloce che ci consentirà di arrivare in tempi rapidi anche alla liquidazione delle somme”.

Per l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, “le istituzioni hanno il dovere di stare accanto ai cittadini specie quando la congiuntura economica si fa difficile. La Regione sta facendo la sua parte anche attraverso gli aiuti contro il caro mutui, come confermano gli oltre 15mila siciliani che in 72 ore hanno consegnato le loro istanze alla piattaforma Irfis. Stiamo dando prova di capacità di ascolto e di efficienza amministrativa, mettendo in campo una misura che ci porta in prima linea, fra le Regioni italiane, nella battaglia al caro vita”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

2 ore ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

6 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

11 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

11 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

11 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

23 ore ago