Cronaca

Multe, denunce e sequestri nei luoghi della movida a Palermo: i dettagli

Anche nel corso di questo fine settimana, sono proseguiti a Palermo i servizi straordinari del territorio collegati al protocollo di sicurezza “Alto Impatto”.

I servizi interforze hanno riguardato una rilevante porzione del territorio cittadino, con particolare attenzione alle aree interessate dalla movida. In campo gli uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, coadiuvati dal personale dell’Azienda sanitaria provinciale. Passate al setaccio via Candelai, via La Lumia e l’ampia porzione di territorio compresa tra via Roma e piazza Marina. Posti di controllo hanno riguardato le vie Isidoro Carini, Quintino Sella, Corleo e Turati, Omodei, e le piazze Nascè, Don Sturzo e Crispi.

In un esercizio commerciale di via Maqueda sono state riscontrate una serie di irregolarità e gravi carenze igienico-sanitarie. Elevate multe per migliaia di euro. Il titolare è stato denunciato per occupazione di suolo pubblico e abuso edilizio in quanto avrebbe aperto un varco comunicante con un locale non inserito in planimetria. In due esercizi commerciali, in via Candelai, i titolari sono stati denunciati in stato di libertà per occupazione di suolo pubblico. Il titolare di un locale è indagato per “apertura abusiva di pubblico spettacolo”. Il locale e’ stato sequestrato.

Un altro sequestro preventivo è stato eseguito presso un locale ubicato nella borgata marinara di Mondello, dove sono state riscontrate difformità e violazioni in merito all’agibilità.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nel corso dei controlli sono stati denunciati in stato di libertà due soggetti, uno per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale a cui era sottoposto, un altro per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

I controlli sul rispetto del Codice della Strada hanno consentito di eleverare 214 contravvenzioni per guida senza patente, guida con patente scaduta, guida in stato di ebrezza. Le sanzioni elevate ammontano a 59.000 euro. Identificate complessivamente 796 persone, controllati 353 veicoli. (foto archivio: movida a Palermo)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

58 minuti ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

1 ora ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

1 ora ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

2 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

2 ore ago

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

4 ore ago