Il gup Maria Cristina Sala ha condannato trenta imputati e ne ha assolti due nel processo celebrato nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo nato dalle operazioni Stirpe 1 e Stirpe 2 su mafia, estorsioni e traffico di droga.
Lo stupefacente veniva comprato in Calabria e Campania e arrivava nelle piazze di Palermo.
Le indagini furono condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale nel novembre 2021. Le pene sono pesanti. Quella più alta è stata inflitta a Maurizio Di Fede, 17 anni e 4 mesi, del quartiere Roccella che non voleva che una bimba partecipasse alle manifestazioni del 23 maggio. “Noi non ci immischiamo con Falcone e Borsellino”, diceva.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Gli unici assolti sono Antonietta De Simone, difesa dall’avvocato Claudio Gallina Montana e Vincenzo Di Fede, difesa dall’avvocato Loredana Mancino. Il giudice ha riconosciuto il risarcimento danni alle parti civili: Comune di Palermo, rappresentato dall’avvocato Ettore Barcellona, al Centro Pio La Torre e Fondazione Falcone, assistiti dall’avvocato Francesco Cutraro, al Fai, Confcommercio avvocato Fabio Lanfranca e a Solidaria, Sos Impresa, avvocati Fausto Amato e Maria Luisa Martorana.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…
“Penso che sia un momento, faccio i conti sulle dieci partite. Anche dalle sconfitte si…
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…