Cronaca

Incendi in Sicilia: case distrutte, primi atti di citazione per Regione e vigili del fuoco

Le loro case sono state letteralmente distrutte dalle fiamme. Era lo scorso 25 luglio. Sono arrivati i primi due atti di citazione, come riporta l’agenzia ansa, davanti al tribunale civile per risarcimento danni, patrimoniali e non, alla Regione siciliana, alla protezione civile, al comando forestale e ai vigili del fuoco per gli incendi dell’estate scorsa.

Questi sono stati notificati da una donna di 49 anni B. F. che ha visto andare in fumo la propria villetta a Palermo e da una coppia proprietaria di una villa a Borgetto (sempre in provincia di Palermo) M. O., 66 anni, e G. G., 73 anni, oltre ai due figli.

Le fiamme hanno distrutto tutto, e adesso le parti citate dovranno comparire per la prima danneggiata all’udienza del 24 maggio e per gli altri il 25 giugno. La richiesta di risarcimento in sede civile arriva mentre non si è ancora placata la polemica tra Regione siciliana e ministero della Protezione civile perché quest’ultimo aveva rifiutato l’istanza di dichiarazione dello stato di emergenza e di conseguenza la possibilità di avere risarcimenti per i danni subiti da imprenditori, agricoltori, cittadini.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

B.F. chiede un risarcimento di 384.694 euro (di cui 299.204 per lavori strutturali indicati nella perizia, 5.490 fattura perito ed 80.000 quale valore economico dei beni mobili distrutti), oltre ai danni non patrimoniali, mentre per la villa di Borgetto la richiesta al giudice e la quantificazione dei danni non patrimoniali e la nomina di un consulente tecnico d’ufficio che quantifichi i danni patrimoniali.

LEGGI ANCHE: Incendi Sicilia e risarcimenti: ok al “riesame”

L’avvocato Gabriele Fallica, che con la sorella rappresenta l’altra famiglia danneggiata, afferma: “Sono decorsi oltre cinque mesi e nulla è stato fatto, ma la paura più grande è che tra pochi mesi con l’arrivo delle temperature calde tutto si possa riverificare perché il piano di prevenzione incendi varato dalla Regione Sicilia continua a non essere attuato”. (foto archivio: incendio a Gratteri)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Canile-lager in provincia di Messina: liberati in 31, gli animali maltrattati fra decine di topi morti

Liberati 31 cani di varie razze che erano rinchiusi in una specie di lager per…

11 minuti ago

“Il Ponte sullo stretto? Lo voglio fare”, Salvini: “A me non interessano gli scontri…”

"Perché lo voglio fare. Perché lo voglio fare e non mi interessano gli scontri", dice…

46 minuti ago

Palermo, ancora un’aggressione in centro: pattuglia della polizia municipale “circondata”

Ancora un'aggressione, nel pieno centro di Palermo, dove ieri una pattuglia della polizia municipale è…

1 ora ago

Lo chiama per un aiuto in casa, lui la violenta: Marsala, indagato uomo di 25 anni

Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…

1 ora ago

“Dagli errori si esce più forti”: Palermo, fiducia Inzaghi verso sfida al Pescara

“Penso che sia un momento, faccio i conti sulle dieci partite. Anche dalle sconfitte si…

1 ora ago

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

3 ore ago