Cultura e Spettacoli

Ecco il “Mese dell’arte sacra”: Acireale è pronta al “viaggio” fra i suoi tesori

Un viaggio tra arte, storia e fede. Acireale apre i suoi tesori e diventa un Museo diffuso. Acireale Eventi inizia con il “Mese dell’arte sacra” che ruota attorno alla Festa del Compatrono San Sebastiano.

I dettagli del “Mese dell’arte sacra” saranno presentati alla stampa e alla città questo pomeriggio, 11 gennaio, alle ore 16.30 nella sala stampa del Palazzo di Città. Saranno presenti Roberto Barbagallo, sindaco della città di Acireale, mons. Antonino Raspanti, vescovo della diocesi acese, e l’On. Nicola D’Agostino.

Le chiese di maggior interesse storico-artistico, il Museo Diocesano, la Pinacoteca Zelantea, il Palazzo di Città, Il Presepe Settecentesco e alcuni illustri ospiti tra i protagonisti di questo mese dedicato al santo martire Sebastiano. Sarà il ciclo pittorico di Pietro Paolo Vasta, acese di nascita e di fama nazionale, ad essere da “guida” nella città barocca.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Da Sabato 13 gennaio i siti del Museo diffuso della Città dei Cento Campanili saranno visitabili tutti i giorni fino a sabato 27 gennaio, grazie al contributo delle Associazioni culturali Stoà Sicula, Presepe Settecentesco, Fai – gruppo di Acireale, Cento Campanili, Club per l’UNESCO di Acireale. L’avvio degli eventi culturali che si susseguiranno nel mese di gennaio, sarà inaugurato da una lectio magistralis, dello storico d’arte Vittorio Sgarbi, saggista, più volte ospite della Città Di Acireale alla quale è particolarmente legato e affascinato dalle sue opere, dipinti e architettura barocca.

Il sindaco Roberto Barbagallo: “Vogliamo celebrare l’arte sacra e le tradizioni della città di Acireale. Siamo custodi del nostro patrimonio che va valorizzato e fatto conoscere. Sarà un’occasione di crescita per tutti, anche per le attività commerciali della città. Far riscoprire la città e il suo patrimonio artistico, mettendo in risalto i servizi culturali e le bellezze che Acireale può offrire, è proprio uno dei nostri obiettivi”.

Il vescovo mons. Antonino Raspanti: “Arte sacra e tradizioni si inseriscono bene nel progetto che si sta realizzando. Questa è la dimostrazione che quando varie istituzioni, strutture e competenze collaborano insieme si possono mettere in campo iniziative importanti. Il nostro impegno per la promozione della cultura e per la crescita delle nostre città continua”

“Quest’evento è patrocinato dall’ Assessorato Turismo sport e spettacolo della Regione Siciliana che ringraziamo per la disponibilità e la condivisione degli obiettivi”, afferma l’On. D’Agostino.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

26 minuti ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

4 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

9 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

9 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

9 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

21 ore ago