Cronaca

Un “meccanismo” per la frode fiscale: Palermo, due arresti e sequestri per 14 milioni

I responsabili avrebbero messo su una associazione per delinquere per evadere sistematicamente il fisco, grazie all’utilizzo di 22 società cartiere, localizzate oltre che in Sicilia anche in Lombardia, Veneto e Puglia e la realizzazione di complesse operazioni societarie che si concludevano in Russia e Bielorussia.

In totale sarebbero stati evasi, tra il 2016 e il 2020, oltre 9 milioni di euro di imposte dovute consentendo anche la creazione di un ingente credito IVA per circa 2,3 milioni. Un meccanismo accuratamente ideato da un consulente fiscale palermitano per favorire tre società specializzate nel commercio di materiali per l’edilizia, riconducibili ad un imprenditore di Alcamo.

Con questa accusa sono finiti ai domiciliari Salvatore Città, classe 1955, residente a Bagheria e l’alcamese Gianfranco Milotta, di 46 anni. Obbligo di dimora per Giacinto Sciortino, 47, residente a Bagheria.

A dare esecuzione questa mattina all’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo.

Gli indagati, in totale 24 tra persone fisiche e giuridiche, sono indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false, emissione di fatture false, occultamento e distruzione di documenti contabili, autoriciclaggio, omessa dichiarazione, indebita compensazione e omesso versamento.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Con il medesimo provvedimento, il G.I.P. ha disposto il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di somme e beni per oltre 14 milioni di euro pari al profitto dei reati tributari contestati, dell’auto riciclaggio nonché ai sensi della normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti.

I beni sequestrati:

2.521.327 euro, anche per equivalente, nei confronti della LECOFER s.r.l. “commercio all’ingrosso di metalli ferrosi” con sede a Verona ma con sede di fatto a Alcamo (TP), per la responsabilità amministrativa dell’ente (d.lgs 231/2001), quale profitto dei reati di riciclaggio e uso di fatture false;
2.229.410 euro, anche per equivalente, nei confronti MILOTTA Gianfranco e CITTA’ Salvatore quale profitto del reato di autoriciclaggio;
2.344.967 euro nei confronti della MILOTTA GROUP s.r.l. “commercio all’ingrosso di legname” fittiziamente trasferita in Russia ma con sede di fatto a Carini (PA) e, per equivalente, nei confronti di CITTA’ Salvatore (amministratore di diritto) e MILOTTA Gianfranco (amministratore di fatto), quale profitto dei reati tributari contestati;
6.642.350 euro nei confronti della LAVORFER s.r.l. “fabbricazione di strutture e parti metalliche”, fittiziamente trasferita in Bielorussia ma con sede di fatto a Alcamo (TP) e per equivalente, nei confronti di CITTA’ Salvatore (amministratore di diritto) e MILOTTA Gianfranco (amministratore di fatto), quale profitto dei reati tributari contestati;
291.917 euro nei confronti della LECOFER s.r.l. “commercio all’ingrosso di materiali ferrosi”, con sede a Verona ma con sede di fatto a Alcamo (TP) e, per equivalente, nei confronti di ASTA Margherita (amministratore di diritto – madre di MILOTTA Gianfranco) e MILOTTA Gianfranco (amministratore di fatto), quale profitto dei reati tributari contestati.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

3 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

5 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

6 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

6 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

6 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

7 ore ago