Primo piano

Un Natale “all’insegna del caldo”: ma occhio al weekend, in Sicilia

Potrebbe trattarsi di un Natale all’insegna del caldo. Ma prima, come avvertono gli esperti, c’è la perturbazione di Santa Lucia.

Le temperature miti, questa sembra la previsione di massima, proseguiranno per tutto il mese di dicembre, ma, naturalmente, non sarà così. A partire da domani, infatti, mercoledì 13, e in particolare nel weekend (15-17 dicembre) le perturbazioni potrebbero colpire anche la Sicilia ed il Sud in generale.

L’instabilità, secondo quelle che sono le indicazioni di 3bmeteo, porterà freddo, piogge e nevicate a bassa quota. Ma lo scenario sarà questo soltanto fino ai primi giorni della prossima settimana. “La progressiva spinta del super anticiclone dall’Atlantico verso l’Europa centrale costringerà le correnti fredde di matrice artica a compiere una traslazione verso sudest, con un interessamento più diretto dell’area balcanica e dell’Europa orientale in genere, ma anche dell’Italia centro meridionale, si legge. Ed è proprio così che nasce la perturbazione di Santa Lucia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le regioni più esposte all’instabilità saranno proprio quelle adriatiche del Sud. Previsti rovesci che, a causa delle temperature più basse, potranno essere nevosi lungo la dorsale appenninica centrale fino a quote di medio o bassa collina. L’aria fredda inizierà ad affluire nella giornata di venerdì e dovrebbe raggiungere il suo culmine in quella di sabato, allontanandosi poi progressivamente dalle regioni centrali domenica. Per il Sud occorrerà un po’ di tempo in più, forse un po’ di freddo potrà resistere anche per l’inizio della settimana pre-natalizia.

Il respiro più mite dell’anticiclone delle Azzorre andrà poi a caratterizzare la prima parte della settimana precedente il Natale. Cielo sereno, temperature sopra le medie stagionali, piogge quasi inesistenti, dunque. Sarà un caldo Natale quello in arrivo fra circa due settimane. L’anticiclone delle Azzorre sarà sull’Italia già verso la fine della settimana di Santa Lucia e dovrebbe caratterizzare anche l’inizio della settimana prenatalizia.

Secondo le ultime analisi modellistiche di 3bmeteo, durante questo periodo (dalla durata ancora incerta) sono da attendersi sull’Italia condizioni del tempo stabili. Stabilità che potrà essere caratterizzata da sole prevalente su colli, monti e litorali, ma spesso accompagnata da foschie e banchi di nebbia sulle pianure interne e nelle valli, soprattutto nelle ore più fredde.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

3 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

3 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

3 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

15 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

17 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

18 ore ago