Ritorna a dare spettacolo l’Etna, che dà vita ad una intensa fontana di lava dal Cratere di Sud-Est.
Trabocchi nell’area sommitale e un’alta colonna di fumo, con l’attività che è visibile anche da Taormina e Catania. L’Ingv parla di “normale attività”. Il modello previsionale sulla dispersione del plume vulcanico indica una potenziale ricaduta di ceneri nel versante nord-orientale del vulcano in direzione Nord-Nord-Est. Il bollettino di allerta aereo, il Vona, è diventato rosso, ma l’attuale fase eruttiva, al momento, non impatta con l’operatività dell’aeroporto di Catania.
Dal punto di vista sismico, si legge in un comunicato dell’Ingv, Osservatorio etneo, di Catania, l’ampiezza media del tremore vulcanico è ancora aumentata, con tendenza a ulteriore incremento.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le sorgenti del tremore rimangono confinate nell’area del cratere di Sud-Est alla profondità di circa 2.900 metri sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica mostra un significativo incremento.
Gli eventi infrasonici localizzati sono prodotti dal cratere di Sud-Est. L’analisi dei dati clinometrici mostra una variazione di circa 0,3 micro radianti nella parte sommitale del vulcano, compatibili con le usuali dinamiche di fontana di lava.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…
Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…
Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…