Erano tutti in piazza, nonostante il tempaccio a Palermo: fortissimo vento e pioggia non hanno fermato ragazze, donne e madri, che hanno portato anche le proprie figlie. Ma c’erano anche tanti uomini, per la marcia contro la violenza sulle donne.
Nel capoluogo siciliano la marcia è andata avanti dai Quattro canti fino al Teatro Massimo. Tutte le donne presenti, con qualcosa di rosso per ricordare le donne che ogni giorno sono vittime di violenza, fisica e psicologica. Nel pomeriggio, la manifestazione nazionale a Messina del movimento “Non una di meno”.
L’iniziativa per questo 25 novembre – la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – è stata del “collettivo donne insieme”. Tanti i cartelli e le richieste di “cambiamento culturale”, oltre alla richiesta di maggiore impegno da parte delle istituzioni. (continua sotto)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Diverse sono state le iniziative in città, fra performance artistiche, dibattiti e le tante scarpette rosse ed i fiori che sono stati installati sulla scalinata del Teatro Massimo e all’aeroporto Falcone e Borsellino.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…