Primo piano

Sport film festival 2023 ad Agrigento: edizione record, produzioni da 40 Paesi

È stata presentata quest’oggi all’Ars la 43esima edizione dello Sport FilmFestival (LEGGI), in programma dal 20 al 26 novembre 2023, al teatro Pirandello di Agrigento.

La rassegna di cinema sportivo prevede le proiezioni dei film in concorso, un’esposizione dedicata al trinomio “Sport, alimentazione e salute”, meeting con produttori, registi e attori, il convegno “Sport, cinema e medicina” e le cerimonie di consegna dei Paladini d’Oro 2023.

LEGGI ANCHE: Paladino d’Oro Sport film festival, ci siamo: il “via” ad Agrigento

Il più antico festival di cinema sportivo del mondo, nato nel 1979 a Palermo da una idea di Vito Maggio e Sandro Ciotti, è promosso e organizzato dal direttore artistico Roberto Marco Oddo, in collaborazione con il comune di Agrigento, patrocinata dall’assemblea regionale Siciliana, dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e spettacolo e dal Coni.

“Siamo onorati di portare il festival ad Agrigento – ha detto Oddo – prossima capitale della cultura, una edizione che passerà alla storia per essere la prima lontana dalla città che ha dato i natali alla rassegna di cinema sportivo più antica del mondo e per la quantità e la qualità di produzioni cinematografiche provenienti da 40 nazioni”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Al premio internazionale cinematografico partecipano produzioni provenienti da diverse nazioni, tra queste: Stati Uniti, Brasile, Qatar, Colombia, Panama, Costa Rica, Canada, Cipro, Cina, India, Thailandia, Palestina, Iran, Russia, Kazakistan, Nuova Zelanda e nazioni provenienti da quasi tutta Europa. Oltre 150 film tra cortometraggi, lungometraggi, film olimpici, paralimpici, football e Esport film. (continua sotto)

“La nostra mission è quella di sostenere eventi di alta qualità culturale, perché è attraverso queste manifestazioni che facciamo promozione turistica – ha detto l’assessore al Turismo Elvira Amata – Per ogni euro speso, almeno tre ricadono sul territorio siciliano”.

Il festival si concluderà il 25 novembre, nel corso della serata di gala, che sarà presentata dalla giornalista Nadia La Malfa e da Roberto Marco Oddo, in cui saranno consegnati i Paladini d’oro che quest’anno andranno al presidente del Coni, Giovanni Malagò, al regista Massimiliano Bruno e al produttore Francesco Bellomo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

4 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

6 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

9 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

11 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

12 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

12 ore ago