In aumento, nelle ultime ore, l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna. La rilevazione è quella dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Il fenomeno è accompagnato da un modesto trabocco lavico dalla sella del Sud-Est, che rimane confinato nella sella del suo cratere.
Le localizzazioni della sorgente del tremore si sono progressivamente spostate in corrispondenza del cratere di Sud-Est, a una profondità di circa 2.900 metri sul livello del mare.
Il bollettino di allerta per il volo diramato dall’Ingv resta arancione I segnali delle reti Gnss e clinometrica non mostrano allo stato attuale variazione di rilievo. Tutto regolare, al momento, nell’attività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…