In aumento, nelle ultime ore, l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna. La rilevazione è quella dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Il fenomeno è accompagnato da un modesto trabocco lavico dalla sella del Sud-Est, che rimane confinato nella sella del suo cratere.
Le localizzazioni della sorgente del tremore si sono progressivamente spostate in corrispondenza del cratere di Sud-Est, a una profondità di circa 2.900 metri sul livello del mare.
Il bollettino di allerta per il volo diramato dall’Ingv resta arancione I segnali delle reti Gnss e clinometrica non mostrano allo stato attuale variazione di rilievo. Tutto regolare, al momento, nell’attività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
In un momento di forte incertezza economica e sociale, ripercussioni gravi anche per i pensionati:…
Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…