Cronaca

Catania, stangata per chi abbandona rifiuti: “Multa fino a 10mila euro”

Una multa molto salata, per chi abbandona rifiuti. Pugno duro del Comune a Catania: l’ammenda pecuniaria può arrivare fino a 10 mila euro, con denuncia all’autorità giudiziaria e sequestro del mezzo se il reato avviene utilizzando un veicolo.

Si tratta di quanto previsto nella città etnea nei confronti di chi abbandona illecitamente i rifiuti nel territorio comunale in esecuzione di una nuova norma nazionale entrata in vigore lo scorso 10 ottobre che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale – e non più una sanzione amministrativa – nel caso di abbandono di rifiuti.

Se il fatto viene compiuto da titolari di imprese o responsabili di Enti la legge 137/2023 prevede addirittura la pena dell’arresto e un’ammenda fino a 26.000 euro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Lo ha reso noto il Comandante della Polizia Municipale Stefano Sorbino al termine di un incontro operativo in attuazione di un preciso indirizzo stabilito dal sindaco Enrico Trantino e della giunta comunale. Nel corso della riunione, a cui hanno partecipato anche gli assessori comunali Tomarchio (Ecologia) e Porto (Polizia Municipale) sono stati esplicitati i contenuti di una disposizione di servizio agli ufficiali dei reparti della polizia locale che visionano le immagini delle oltre sessanta telecamere in funzione e delle varie pattuglie che in abiti civili controllano quotidianamente il territorio, per punire gli incivili che gettano per strada i rifiuti.

“Avevo auspicato una puntuale verifica normativa – ha detto Trantino – per applicare le sanzioni penali e il sequestro del veicolo per evitare contenziosi che rischiavano di rendere vana la nostra volontà di colpire coloro che ancora si ostinano a non rispettare le regole della raccolta differenziata dei rifiuti e della convivenza civile”.

“Saremo ogni giorno di più inflessibili – ha proseguito Trantino – ma tutti devono capire che è conveniente comportarsi correttamente. Ovviamente le norme saranno applicate con raziocinio perché sono convinto che la severità per avere valore debba avere i caratteri della ragionevolezza in sinergia con l’autorità giudiziaria”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

29 minuti ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

10 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

11 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

19 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

21 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

22 ore ago