Cronaca

Varchi: “Palermo pronta ad accogliere turisti da tutto il mondo”

Dei flussi turistici nella città di Palermo se ne parlerà al “TeC Palemo 2A23 – Turismo e Case nel Mediterraneòn, convegno della FIAIP Palermo in programma nel capoluogo siciliano per lunedi 13 novembre all’Astoria Palace Hotel. Al convegno, alla ll edizione, parteciperà anche Maria Carolina Varchi, Vice Sindaco di Palermo con delega al Bilancio, per la quale la città “dal punto di vista dei flussi turistici, sta lentamente uscendo da una palude nella quale era finita per diversi motivi, tra cui la pandemia”.

“Da quando ci siamo insediati – spiega -, stiamo scrivendo una pagina nuova, la città è pronta ad accogliere turisti da tutto il mondo avendo aumentato la propria offerta turistica. Sempre maggiori eventi, spazi museali aperti e spazi a disposizione di tutti, come Palermo Marina Yachting, il nuovo spazio cerniera tra il mare e la città che rende Palermo di nuovo città “tutto porto”, così come la storia presente nell’etimologia del nome l’aveva indicata”.

“Dal canto nostro aggiunge Varchi -, stiamo lavorando per ottimizzare tutti quegli aspetti che facilitano e incentivano le visite turistiche: da un impegno serio sul piano della sicurezza sulle nostre strade a un’attenzione maggiore al decoro urbano. I passi avanti enormi compiuti-dal punto di vista finanziario, attraverso la regolarizzazione di conti e bilanci che erano un peso enorme per Ia città, mi spingono all’ottimismo per ilfuturo. Questa città diventerà sempre più bella e quindi più attraente per ituristi, anche grazie ai numerosi investimenti immobiliari che aiutano la rigenerazione del centro storico aumentando la capacità ricettiva”.

In merito all’incidenza della tassa di soggiorno nel bilancio della città, anche in riferimento allo sviluppo turistico, Varchi ritiene che “la tassa di soggiorno viene dichiarata per metà del suo importo complessivo dalle strutture alberghiere, per poco meno di un quarto da intermediari di locazioni brevi e per circa il 10% da soggetti interessati a locazioni brevi.
Più basse le percentuali relative a Bed & breakfast, affittacamere e case vacanze”.

Sull’impiego dei proventi dice: “Verranno reinvestiti in attività culturali che fungano da richiamo e attrazione turistica, infatti sempre maggiore è la presenza dei turisti nei teatri cittadini e agli eventi che uniscono cultura e fede come il festino di Santa Rosalia che nel 2024 arriverà alla 400ma edizione; gli stessi proventi saranno altresì utilizzati per il potenziarnento dei servizi turistici e per il decoro della città soprattutto nelle zone maggiormente interessate dai flussi turistici nelle quali la pressione antropica necessita fisiologicamente di maggiori iniziative per il mantenimento del decoro”. (Italpress)

redazione

Recent Posts

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

15 minuti ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

4 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

9 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

9 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

9 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

21 ore ago