Cronaca

Messina, rimborsi per due milioni, parla l’ex Rettore: “Sempre fatto il massimo”

Il professore Salvatore Cuzzocrea, rettore dell’Università di Messina, si è dimesso dalla guida dell’Ateneo e di conseguenza decade da presidente della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane.

Le dimissioni arrivano dopo le polemiche seguite alle denunce del sindacato Gilda dell’Università messinese che aveva presentato esposti sui rimborsi chiesti da Cuzzocrea: oltre 2,2 milioni di euro rimborsati tra il 2019 e il 2023. Cuzzocrea ha ufficializzato le dimissioni con una lunga lettera rivolta agli studenti, ai docenti e al personale amministrativo dell’Ateneo.

“Ho scelto finora di non rispondere alle accuse che mi vengono mosse attraverso gli organi di stampa non per mancanza di rispetto dell’importante e fondamentale ruolo dei giornalisti che, in forza dell’articolo 21 della Costituzione, hanno il diritto-dovere di cronaca. Speravo che le imminenti elezioni del successivo rettore del nostro Ateneo avrebbero ‘rasserenato’ gli animi, ma, nelle ultime ore, mi sono reso conto che si è determinato un clima conflittuale che, a mio avviso, rischia di non consentire un confronto pacato su programmi e obiettivi che la nuova governance dovrà portare avanti”.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Così il professore Salvatore Cuzzocrea, rettore dell’Università di Messina, in una lunga lettera indirizzata alla comunità accademica in cui annuncia le proprie dimissioni dalla carica.
“Vi scrivo – sottolinea – perché le scelte effettuate durante il mio rettorato sono sempre state ispirate ad un solo obiettivo: rendere l’Ateneo un luogo abitabile e sicuro, attraverso, anche, l’erogazione di ulteriori servizi finalizzati a favorire la partecipazione attiva di ognuno di voi. Non credo che sia necessario fare l’elenco delle azioni migliorative poste in essere. Sono sotto gli occhi di chi vuole vedere le cose con onestà intellettuale”.

“Sin dall’inizio del mio mandato – aggiunge -, mi sono dovuto confrontare con attacchi diretti e indiretti che ho cercato di affrontare con l’unico obiettivo di garantire la serenità necessaria, affinché tutti potessero continuare a svolgere il proprio lavoro, docenti, personale universitario e tutti gli studenti. Le persone che hanno lavorato al mio fianco conoscono bene il clima che ha accompagnato questi sei anni di rettorato, ma, tutti noi, abbiamo fatto squadra con il solo obiettivo di garantire un clima organizzativo sereno nei Dipartimenti, nelle strutture didattiche e amministrative che, a diverso titolo, fanno andare avanti una macchina molto complessa.

Non è stato certamente un compito facile. Non immaginavo però che, una parte, sia pure minoritaria, piuttosto che rappresentare le legittime perplessità o le diverse opinioni, con le modalità previste dai diversi regolamenti e/o durante le sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione avrebbe dedicato tempo ed energie col solo fine di screditare l’immagine dell’Ateneo e del Rettore. Un loro diverso contributo sarebbe stato più utile ed efficace se reso nella corretta dialettica istituzionale…. Rivendico la mia scelta in questi anni di non avere mai fatto clamore mediatico per difendermi dai tanti e immotivati attacchi restando con fermezza nel solco dei rapporti istituzionali ed evitando di farmi trascinare, e trascinare l’Ateneo, ‘nella macchina del fango’ come auspicato sin dal principio da qualcuno”.

“Ho sempre dedicato ogni mia energia – prosegue Cuzzocrea – per ridare a questa Università almeno in parte ciò che dalla stessa ho avuto in termini di crescita culturale, umana e professionale…. Siate orgogliosi del Vostro Ateneo e siate stimolo e motivo di continui e crescenti miglioramenti nell’offerta formativa, nelle strutture e nei servizi con quel rispetto, quella misura che vi caratterizzano. Per quanto riguarda la mia persona, non posso consentire che questo attacco mediatico continui oltre a discapito dell’immagine del mio Ateneo. Dietro al mio operato e alle mie scelte ci sono tantissime persone che in questi anni non si sono risparmiate, che hanno lavorato giorno e notte, che hanno fermamente creduto che la nostra Università avesse notevoli margini di miglioramento”.

“Non posso permettere che la campagna elettorale ruoti attorno alla mia figura. Non posso consentire che qualcuno continuamente metta in discussione ciò che a tutti è evidente: il nostro Ateneo è cresciuto negli ultimi sei anni anche e soprattutto grazie a tutti coloro che ci hanno creduto e non si sono mai risparmiati. L’orgoglio, l’unione di intenti, il senso di appartenenza hanno raggiunto, a mio avviso, l’apice nel periodo dell’Emergenza Covid. Mi auguro che ognuno di voi ritrovi lo stesso spirito e continui ad alimentare il senso di appartenenza e lo spirito di servizio. Auspico che il nuovo rettore e la nuova Governance siano in grado di migliorare quanto già fatto e proporre ulteriori e nuove iniziative”.

“Sereno e consapevole del mio operato, nel rispetto dell’Istituzione, ma soprattutto nel rispetto del lavoro svolto dal personale che, a diverso titolo, ha contribuito alla crescita del nostro Ateneo, e ancor di più, nel rispetto di ognuno di voi e al fine di garantirvi quel clima sereno e accogliente secondo me indispensabile, ritengo opportuno rassegnare le mie dimissioni, che formalizzerò nei modi previsti dalle attuali norme che regolano il funzionamento delle nostre Università. Scelta che deriva unicamente dal profondo rispetto che nutro per le Istituzioni e per il sistema Universitario Italiano che ho l’onore di rappresentare e per ciascuno di voi, per la mia famiglia e per me stesso”, conclude Cuzzocrea.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

L’oroscopo di venerdì 2 maggio 2025

Oroscopo del giorno - Ariete Giornata un po' difficile sul fronte emotivo. Nel lavoro emanate…

2 ore ago

L’arrivo di maggio e il caldo anomalo fino a 30 gradi: cosa accade nei prossimi giorni

Ultimi giorni di caldo anomalo: da domenica arrivano piogge e aria più fresca su gran…

2 ore ago

Esplosione in una palazzina a Cinisi: danni provocati da bombola, l’intervento dei vigili

Ore di paura nella provincia di Palermo. A Cinisi, nella giornata di ieri i vigili…

2 ore ago

Sparatoria e strage a Monreale, nuovi dettagli: spunta identikit, possibili altri giovani coinvolti

Nuovi dettagli emergono sull’efferata strage avvenuta a Monreale, dove tre giovani hanno perso la vita…

2 ore ago

Pensioni, la bellissima notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: c’è finalmente il cambiamento | Controlla il conto in questa data

In un momento di forte incertezza economica e sociale, ripercussioni gravi anche per i pensionati:…

7 ore ago

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

10 ore ago