Cronaca

Palermo, nuovi “furbetti del cartellino”: Rap, 101 dipendenti indagati

Indagati dalla procura di Palermo per “assenteismo” 101 dipendenti della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Per diciotto fra questi i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno notificato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Secondo le indagini, è stato accertato che i “furbetti del cartellino” timbravano il badge e poco dopo uscivano senza alcun controllo.

Sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita. L’inchiesta è stata svolta dal nucleo operativo della compagnia di Palermo Piazza Verdi, ed è nata da accertamenti disposti dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto, lamentando furti di carburante dai mezzi della società.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

TUtto è partito due anni fa, e l’inchiesta è stata svolta dal maggio al luglio del 2021. Gli indagati sono stati pedinati e controllati per giorni. Gli episodi di assenteismo accertati sono stati 1385. Gli inquirenti hanno stimato per la società un danno economico di quasi 40.000 euro per un ammontare di 2.800 ore di assenza.

I carabinieri parlano anche di un collaudato sistema e di condotte di assenteismo poste in essere in forma concorsuale tra i diversi dipendenti attraverso la reciproca condivisione dei tesserini marcatempo.

Sarebbero state accertate inoltre le condotte criminose di due indagati impiegati nell’area logistica–officina della sede aziendale, i quali, approfittando della diretta disponibilità dei veicoli in riparazione e delle chiavi, avrebbero effettuato illeciti prelievi di carburante da svariati mezzi aziendali.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

4 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

6 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

9 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

11 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

12 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

12 ore ago