Indagati dalla procura di Palermo per “assenteismo” 101 dipendenti della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti.
Per diciotto fra questi i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno notificato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Secondo le indagini, è stato accertato che i “furbetti del cartellino” timbravano il badge e poco dopo uscivano senza alcun controllo.
Sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita. L’inchiesta è stata svolta dal nucleo operativo della compagnia di Palermo Piazza Verdi, ed è nata da accertamenti disposti dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto, lamentando furti di carburante dai mezzi della società.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
TUtto è partito due anni fa, e l’inchiesta è stata svolta dal maggio al luglio del 2021. Gli indagati sono stati pedinati e controllati per giorni. Gli episodi di assenteismo accertati sono stati 1385. Gli inquirenti hanno stimato per la società un danno economico di quasi 40.000 euro per un ammontare di 2.800 ore di assenza.
I carabinieri parlano anche di un collaudato sistema e di condotte di assenteismo poste in essere in forma concorsuale tra i diversi dipendenti attraverso la reciproca condivisione dei tesserini marcatempo.
Sarebbero state accertate inoltre le condotte criminose di due indagati impiegati nell’area logistica–officina della sede aziendale, i quali, approfittando della diretta disponibilità dei veicoli in riparazione e delle chiavi, avrebbero effettuato illeciti prelievi di carburante da svariati mezzi aziendali.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…