Cronaca

Palermo, nuovi “furbetti del cartellino”: Rap, 101 dipendenti indagati

Indagati dalla procura di Palermo per “assenteismo” 101 dipendenti della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Per diciotto fra questi i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno notificato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Secondo le indagini, è stato accertato che i “furbetti del cartellino” timbravano il badge e poco dopo uscivano senza alcun controllo.

Sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita. L’inchiesta è stata svolta dal nucleo operativo della compagnia di Palermo Piazza Verdi, ed è nata da accertamenti disposti dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto, lamentando furti di carburante dai mezzi della società.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

TUtto è partito due anni fa, e l’inchiesta è stata svolta dal maggio al luglio del 2021. Gli indagati sono stati pedinati e controllati per giorni. Gli episodi di assenteismo accertati sono stati 1385. Gli inquirenti hanno stimato per la società un danno economico di quasi 40.000 euro per un ammontare di 2.800 ore di assenza.

I carabinieri parlano anche di un collaudato sistema e di condotte di assenteismo poste in essere in forma concorsuale tra i diversi dipendenti attraverso la reciproca condivisione dei tesserini marcatempo.

Sarebbero state accertate inoltre le condotte criminose di due indagati impiegati nell’area logistica–officina della sede aziendale, i quali, approfittando della diretta disponibilità dei veicoli in riparazione e delle chiavi, avrebbero effettuato illeciti prelievi di carburante da svariati mezzi aziendali.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

9 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago