E’ arrivata la decisione del Consiglio dei ministri, dopo il disastro avvenuto il 12 maggio scorso a San Fratello. In quel caso, dopo la frana del costone roccioso Roccaforte, nella cittadina in provincia di Messina, furono evacuate decine di persone.
Il governo ha dato l’ok per lo stanziamento di 6,7 milioni di euro. La decisione arriva parallelamente alla dichiarazione dello stato di emergenza, e la proposta era arrivata da Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile.
“Si tratta di risorse destinate al soccorso e all’assistenza alla popolazione, al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici – spiega l’ex presidente della Regione siciliana – ed all’attività di gestione dei rifiuti e delle macerie. Ricordo che dopo la frana del 12 maggio scorso si è reso necessario evacuare alcune decine di famiglie”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…