Cultura e Spettacoli

Ancora sulle rotaie: Treni storici in Sicilia, i nuovi appuntamenti 2023

Dopo un avvio positivo, con il sold out registrato su molte delle destinazioni proposte, il Programma Treni Storici in Sicilia 2023 prosegue anche nei mesi autunnali. Il calendario dell’iniziativa prevede numerosi itinerari che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle bellezze storiche, architettoniche e dei sapori unici della Sicilia più autentica.

Ecco nel dettaglio i prossimi appuntamenti in programma:

il Treno dei Templi: da Caltanissetta a Porto Empedocle sabato 23-30 settembre, domenica 24 settembre e 1 ottobre;

il Treno del Mare e delle Civiltà Antiche: da Palermo a Castelvetrano di sabato 23-30 settembre e domenica 24 settembre e 1-8 ottobre;

il Treno dell’Arte: da Palermo a Tusa domenica 24 settembre, domenica 15 ottobre e sabato 21 ottobre;

il Treno delle Stelle: da Palermo a Roccapalumba domenica 1 ottobre; il Treno dell’Olio e della Magna Grecia: da Palermo a Castelvetrano domenica 8 e 22 ottobre e da Trapani a Castelvetrano domenica 29 ottobre;

il Treno del Pistacchio: da Siracusa a Giarre sabato 14 ottobre e da Messina a Giarre sabato 2 dicembre;

il Treno dei Templi: da Palermo a Porto Empedocle nelle giornate di domenica 5-12 novembre;

il Treno della Ceramica: da Siracusa a Caltagirone domenica 19 novembre; il Treno dei Normanni: da Messina a Cefalù domenica 26 novembre;

il Treno di Ortigia: da Messina a Siracusa domenica 3 dicembre;

il Treno del cioccolato: da Siracusa a Modica nelle giornate di sabato 9-10 dicembre; da Caltanissetta a Modica domenica 10 dicembre.

“Si arricchisce sempre più, con il nuovo programma autunnale, l’iniziativa dei Treni Storici promossa e fortemente voluta dall’Assessorato che ho l’onore di guidare, in collaborazione con Fondazione FS. Sono davvero orgogliosa di promuovere e sostenere con forza l’iniziativa, non soltanto per favorire un maggiore e più crescente coinvolgimento dei territori della nostra isola, ma anche per la particolare qualità del prodotto turistico che rappresenta capace di valorizzare in modo itinerante il nostro straordinario patrimonio paesaggistico, naturalistico, artistico, enogastronomico e storico attraverso un viaggio ricco di emozioni che accompagna il viaggiatore. Sono certa che i tanti turisti che accorreranno da ogni parte percorreranno i diversi itinerari previsti all’interno del programma con grande emozione e particolare interesse”, afferma l’Assessore regionale del turismo dello sport e dello spettacolo Elvira Amata.

“Nelle prossime settimane – ha detto il Direttore Generale della Fondazione FS
Luigi Cantamessa – il programma dei treni storici siciliani entra nel vivo con appuntamenti di spessore. Il forte interesse verso questa iniziativa testimonia come il treno storico sia lo strumento fondamentale per la destagionalizzazione dei flussi turistici in Sicilia e non solo“.

Il costo dei biglietti è di 2 euro per tratta per tutte le circolazioni in calendario. I titoli di viaggio sono acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia e direttamente a bordo treno fino ad esaurimento dei posti disponibili. È possibile anche includere il trasporto di bici nei treni storici composti da apposito bagagliaio attrezzato.

Il programma Treni Storici in Sicilia 2023 è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione FS Italiane.

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

26 minuti ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

10 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

11 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

19 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

21 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

22 ore ago