Modelli di bellezza quasi irrealistici, messaggi talvolta “fuori dal presente”. E i ragazzi in età scolastica sono spesso “sopraffatti dal mondo virtuale”.
Sono chiarissimi i risultati di una ricerca commissionata dalla Presidenza del Consiglio, che alla fine ha evidenziato che quasi 100mila studenti, fra gli 11 ed i 17 anni presentano caratteristiche compatibili con una dipendenza dai social media. E con ciò aumentano le probabilità di sviluppare “ansia sociale“.
Questa può facilmente diventare fattore di rischio per bassa autostima, depressione o aggravamento di disturbi alimentari come anoressia. Si stima che la salute mentale di 1 giovane su 2 sia a rischio.
Per questo Dove, Cittadinanzattiva e Social Warning – Movimento Etico Digitale lanciano la campagna di sensibilizzazione “Il Costo della Bellezza”. Alla campagna si associa una petizione che chiede che all’interno dei Piani di Offerta Formativa delle scuole primarie e secondarie, si preveda un percorso educativo sull’uso consapevole dei social media, dando piena attuazione alla legge 92 del 2019 sull’educazione civica nelle scuole. È possibile firmare online, su Change.org, oppure in diversi corner organizzati in alcune piazze di città italiane.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“Mentre alcuni aspetti dei social media possono essere fonte di connessione tra i giovani, i dati dimostrano che gli standard di bellezza tossici promossi online stanno danneggiando la salute mentale dei nostri ragazzi- aggiunge Ugo De Giovanni, General Manager Personal Care Unilever Italia -. Questo circolo va spezzato puntando su educazione e sensibilizzazione”. “Cittadinanzattiva vuole contribuire alla campagna – prosegue Anna Lisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva- con la realizzazione dello sportello telefonico di tutela, informazione ed empowerment per i più giovani e per le loro famiglie”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…