News e Focus

Covid, casi ancora in aumento: ecco quando il tampone è obbligatorio

Lo dicono i dati: il numero dei contagi da Covid-19 è tornato a salire in modo preoccupante nel corso delle ultime settimane. E la situazione, con la riapertura delle scuole, oltre che al lavoro, potrebbe anche peggiorare.

Per tale ragione il ministero della Salute ha scelto di intervenire in anticipo, così da non trovarsi in situazioni spiacevoli come in passato. Ci sono nuove regole nella circolare emanata, che ha come obiettivo quello di gestire l’andamento dei contagi attuale nel migliore dei modi.

L’obiettivo dichiarato è anche quello di evitare inutili allarmismi: i tamponi sono obbligatori al pronto soccorso soltanto per le persone che presentano sintomi riconducibili al Covid e per i soggetti che devono essere ricoverati in ospedale.

Si tratta di una misura necessaria presa a tutela degli individui fragili. Per queste stesse persone sono poi previsti ulteriori test per accertarsi che non vi siano altri virus. Il documento del Ministero porta la firma del direttore della prevenzione Francesco Vaia. L’intenzione del governo sarebbe quella di agire in modo più deciso nel caso in cui i dati diventeranno più seri.

Nella direttiva si legge che il direttore sanitario di ciascuna struttura può definire misure aggiuntive a quelle già previste dalla circolare, qualora ne ravvisi la necessità. Si tratta di un elemento importante, visto che ogni ospedale o clinica potrebbe prevedere azioni diverse.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Nelle ultime settimane, i casi di covid-19 a causa della nuova variante Eris sono aumentati molto e lo dimostrano gli ultimi bollettini settimanali. “La malattia per la persona giovane adulta e sana è clinicamente non rilevante. Al contrario, nei fragili, grandi anziani e immunodepressi, il Covid rimane un problema. Per questo – dice Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico dell’INMI Spallanzani – si dovrebbe passare ad un monitoraggio che si concentri sui casi ricoverati in ospedale, sui casi gravi”. Dal mese di ottobre, intanto, al via anche la nuova campagna vaccinale raccomandata a fragili e over 60.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni


redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

3 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

4 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

12 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

14 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

15 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

17 ore ago