Cultura e Spettacoli

La Sicilia candidata “regina” europea dell’enogastronomia 2025

La Sicilia “regina” continentale: cibo, vini, arte, cultura e turismo, tutti gli ingredienti che permettono all’isola di diventare “Regione europea della gastronomia 2025”.

Il prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato dall’International institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat). Si tratta, di fatto, della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell’enogastronomia.

Manca adesso soltanto un ultimo passaggio, ma l’Igcat si è pronunciata a favore con una “raccomandazione” espressa oggi dalla presidente di Igcat Diane Dodd, durante la conferenza stampa, a Palazzo d’Orléans. Entro la fine dell’anno è prevista la certificazione definitiva, anche perché sono una quarantina le regioni europee che hanno chiesto la valutazione e che si sono candidate.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“La giuria è d’accordo che la qualità e la varietà dei prodotti e la ricchezza delle esperienze fatte rendono quella della Sicilia una candidatura eccellente. Considerato il dossier presentato, la discussione e i risultati della visita, la giuria ha decretato che la Sicilia deve essere raccomandata come Regione europea della gastronomia del 2025, passando alla fase finale“, ha sottolineato Diane Dodd, al termine dell’iter di valutazione compiuto nei giorni scorsi nelle varie tappe siciliane.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Renato Schifani e dall’assessore regionale all’ agricoltura Luca Sammartino. “Posso assicurare – ha detto il Governatore – che la Sicilia non vi deluderà, farà la propria parte anche perché credo che l’agricoltura sia l’elemento più fondante della storia della nostra terra e noi siamo fortemente proiettati alla qualificazione e alla valorizzazione dei nostri prodotti”.

La nomination della Sicilia, nata durante lo scorso Vinitaly, sotto la spinta del dipartimento dell’agricoltura, guidato da Dario Cartabellotta, è stata gestita e promossa dal Consorzio Dos Sicilia, in stretta collaborazione con il Consorzio di tutela dei vini della Doc Sicilia (Denominazione di origine controllata), il Consorzio del cioccolato di Modica e e una rappresentanza di istituti alberghieri del territorio.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

2 ore ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

12 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

12 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

21 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

22 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

23 ore ago