Cronaca

“Distacco placenta ed emorragia”: Palermo, salvata donna incinta all’ottavo mese

Gli operatori del 118 e dell’ospedale Cervello hanno salvato una donna in gravidanza colpita da copiosa emorragia e distacco totale della placenta. È accaduto a Palermo, con l’intervento prima dell’ambulanza della “postazione 21” di Mondello e successivamente del pronto soccorso ginecologico dell’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, dove è stata data alla luce una bimba.

Alla trentaduesima settimana di gestazione, la donna lamentava algia addominale-pelvica con fastidiosi dolori. Da qui la chiamata al 118 e l’intervento tempestivo dell’ambulanza con a bordo l’autista-soccorritore della Seus, Carlo Alagna, il medico Antonio Salamone e l’infermiere Gaspare Riina.

Giunti sul posto, dopo la prima anamnesi effettuata dal nostro medico ci siamo resi conto che la situazione era più grave del previsto – racconta Alagna –. Mi sono precipitato immediatamente in ambulanza per prendere la sedia cardiopatica ‘cingolata’ di cui siamo dotati per casi del genere e con essa abbiamo sceso dalla propria abitazione la donna, che giunta in ambulanza e posizionata nella barella ci ha detto di avvertire perdite ematiche. Abbiamo quindi applicato un accesso venoso, procedendo anche alla rilevazione dei parametri vitali.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Comunicando in tempo reale con la Centrale operativa del 118 ci siamo diretti velocemente verso il pronto soccorso ginecologico dell’ospedale Cervello. Quando vi siamo giunti l’emorragia è diventata molto copiosa, a tal punto che è stata allertata la sala operatoria dove ci siamo precipitati”.

“I medici del pronto soccorso hanno confermato il nostro sospetto: si trattava di un distacco totale della placenta. In questi casi c’è il rischio di morte sia della gravida che del nascituro. Abbiamo affidato all’equipe del pronto soccorso ginecologico la cartella clinica che avevamo chiesto alla paziente ed è stato effettuato un taglio cesareo di urgenza. Il ‘dono’ più bello è stato sentire il primo vagito della neonata, che ha ‘deciso’ di venire alla luce in quei momenti anche insieme a noi. Per fortuna sia la bimba che la madre stanno bene”.

Il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolinea: “Complimenti di cuore al nostro soccorritore Carlo Alagna, agli altri due componenti l’equipaggio dell’ambulanza del 118 e agli operatori del pronto soccorso ginecologico dell’ospedale Cervello. Tempestività, grande professionalità e sinergia hanno consentito questo soccorso a lieto fine, l’ennesimo di cui alla Seus siamo molto orgogliosi”. 

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

4 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

4 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

4 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

16 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

19 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

19 ore ago