La proroga è arrivata ieri, ma in via precauzionale, in quanto i livelli di diossina nell’aria – calcolati negli ultimi giorni – si sono ormai ridotti al minimo: il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha prorogato fino al 10 settembre l’ordinanza che aveva emesso a tutela della salute dopo gli incendi del 24 e 25 luglio scorsi, che avevano in particolare interessato la discarica di Bellolampo. La scadenza era prevista per ieri, 31 agosto.
Al Comune non sono arrivati i risultati delle analisi su latte, carne e foraggi che sono state inviate, dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, all’Istituto zooprofilattico di Bologna. Per la loro definizione ci vorrà ancora qualche giorno. I campioni erano stati prelevati anche dalle numerose aziende di allevamento presenti nella zona fra Palermo e Torretta nei pressi della discarica.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
“La proroga del provvedimento – afferma il sindaco Lagalla – riguarda, in particolare, le disposizioni del lavaggio accurato di frutta e verdura e di evitare l’assunzione di alimenti di origine animale (carni, latte e uova) nell’area di 4 chilometri interessata dall’ordinanza”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…