Il rischio, alla fine, è quello di una multa salata, e pure tanto. E’ assolutamente vietato, in strada, collocare oggetti quali, ad esempio, sedie, cassette di frutta o catene, allo scopo di “conservare” un posto auto. Una consuetudine molto diffusa in città ed in provincia, sulla quale, tuttavia, è intervenuta anche la Cassazione.
La Suprema corte ha dato la propria sentenza per chiarire che la “prenotazione” del posto auto tramite pratiche simili rappresenta assolutamente un illecito. I rischi, dunque, quando si collocano ostacoli come sedie o altri oggetti, ci sono. Difficilmente l’automobilista si mette a discutere col proprietario dell’oggetto, per evitare, in caso di lite, ritorsioni, ma la denuncia è sempre possibile.
Nel dettaglio, cosa accade a chi occupa un posto auto? Innanzitutto, è da chiarire che sono due gli illeciti che vengono commessi: il primo è una violazione amministrativa del codice della strada, quella della “occupazione della sede stradale”, che comporta una multa che varia ed oscilla fra i 169 ed i 680 euro. L’autore dell’opera abusiva può essere obbligato a rimuovere le recinzioni e gli ostacoli frapposti sulla sede stradale.
In secondo luogo, si potrebbe andare anche a commettere un reato, che è quello della invasione di terreni o edifici, e per il quale sono previste la reclusione fino a due anni e una multa che va dai 103 ai 1032 euro. E’ da chiarire che i due illeciti possono anche essere cumulati fra loro e sanzionati contemporaneamente.
L’intervento della Cassazione è arrivato proprio per chiarire come le due norme agiscono su piani diversi: la prima a tutela della sicurezza della circolazione stradale, l’altra a difesa del patrimonio (in questo caso quello pubblico).
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Per arrivare a commettere il reato, tuttavia, è necessario che l’intenzione del colpevole sia quella di realizzare una stabile occupazione. E la cosa accadrebbe quando vengono installati ad esempio due pali metallici piantati con il cemento o altro supporto fisso dentro la strada e collegati da una catena. La sedia, di certo, dimostra una finalità meramente transitoria e occasionale…
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…