Primo piano

Fiamme e voli dirottati, altra giornata di fuoco: riaperto aeroporto di Trapani Birgi

Si è trattato di una domenica di fuoco, l’ennesima di questo 2023, in Sicilia, e i danni sono stati in quest’ultimo weekend soprattutto nella provincia di Trapani. A partire dal tardo pomeriggio, tuttavia, l’aeroporto di Birgi è tornato operativo. Tutti i voli restanti della giornata di ieri, tra cui quello per Pantelleria e per Napoli, sono stati operati regolarmente.

In totale sono stati sei i voli che sono stati dirottati su Palermo, e nel pomeriggio sono state diverse le operazioni di trasferimento dei passeggeri dallo scalo di Trapani verso del capoluogo, e dal Falcone Borsellino verso il Vincenzo Florio. La grande paura soprattutto dopo l’ora di pranzo, quando l’Airgest, società che gestisce lo scalo trapanese, aveva annunciato la chiusura per un incendio che aveva messo a rischio le regolari attività. Impressionanti le immagini giunte dall’aeroporto, con il fumo che ha investito anche la pista (foto sotto)

“È stata una giornata fortemente impegnativa per lo scalo – afferma Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi – di una stagione inaudita che ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni per combattere gli incendi estivi che mettono a rischio l’incolumità delle persone e l’economia di un territorio e della stessa Regione”.

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

Alle 18:42 l’incendio dell’aeroporto è stato spento con mezzi aerei e lo scalo è stato messo in sicurezza. Le fiamme erano divampate in un vallone che costeggia le piste dello scalo di Birgi, nelle campagne circostanti, lato mare, e che si stava propagando all’interno del sedime aeroportuale lato pista.

Un altro rogo, quello più insidioso, ha costretto i soccorritori a sgomberare la Tonnara di Scopello (foto sotto), circa 200 turisti sono stati portati in salvo via mare (LEGGI). Chiusa la statale 119 di Gibellina sempre per un incendio nei pressi di Alcamo. Fiamme anche a Santa Ninfa, a Buseto Palizzolo, a Custonaci ed a Erice, e poi a Marsala, a Poggioreale ed a Salemi.

Sono stati, alla fine, almeno 36 gli incendi registrati, con forestali e pompieri al lavoro su decine di fronti, soprattutto nell’area settentrionale dell’isola. Chiusa la statale 119 per un incendio che ha coinvolto un capannone ad Alcamo.

Canadair e squadre antincendio in azione tra Belmonte Mezzagno, Contessa Entellina e Bisaquino, in provincia di Palermo; bruciati ettari di macchia mediterranea a Giacalone, frazione di Monreale. Paura infine a Piraino, nel Messinese, per un rogo scoppiato vicino alle abitazioni.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

7 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

16 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

17 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

18 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

20 ore ago