Categories: CronacaPrimo piano

Lampedusa, poliziotti sospendono ferie: “Carenze d’organico”, l’appello

“Poliziotti costretti a rientrare anticipatamente dalle ferie per emergenza sbarchi, occorrono misure straordinarie”.

A chiedere un cambio di passo da parte del Governo e un cambio di approccio da parte dei sindaci del Nord Italia sono le segreterie regionali del SIAP-Sicilia (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e ANFP-Sicilia (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia).

Nonostante la delicatissima situazione nel territorio – e le limitate risorse in termini di uomini e mezzi – la polizia continua a garantire pienamente la sicurezza dei cittadini e dei migranti. La situazione è talmente critica, che il questore Emanuele Ricifari, e il prefetto Filippo Romano, sono costantemente presenti sul posto per coordinare in prima persona, le operazioni volte a gestire al meglio l’emergenza.

“Il fenomeno migratorio è stato e continuerà ad essere gestito dai funzionari di Polizia, ma ci auguriamo che possa essere gestito non più come un’emergenza, ma come un fenomeno che deve essere coordinato con l’impegno di tutte le forze in campo. Il fenomeno dell’immigrazione non si limita solo alle operazioni di recuperi e sbarchi, ma tutte le altre fasi successive: gestione dei centri per migranti, fotosegnalamento, pre identificazione, le pratiche di richieste di asilo e quelle legate alle operazioni di espulsione dei non aventi diritto. Serve la collaborazione di tutti, anche dei sindaci dei comuni del nord Italia, la Sicilia non può gestire tutto da sola” a dirlo è il dott. Antonino Ciavola segretario di ANFP-Sicilia.

Nelle prossime settimane, con l’inizio dei campionati di calcio, i reparti mobili della Polizia di Stato saranno chiamati ad un ulteriore sforzo per assicurare la tenuta dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in tutti i teatri operativi.

“La Polizia, e i suoi funzionari in particolare, stanno facendo fronte oltre i limiti contrattuali – continua il segretario ANFP-Sicilia Antonino Ciavola – speriamo venga ricordato nelle ormai prossime, e sempre rinviate sedute, per autonomia negoziale e contratto

“Bisogna comprendere l’urgenza di effettuare assunzioni straordinarie di personale di polizia, che possano rimediare alle ataviche carenze d’organico” è quello che chiedono i sindacati di Polizia, ringraziando tutte le donne e gli uomini di Stato, che con grande spirito di sacrificio, stanno garantendo la tenuta del sistema e di tutte le operazioni di sicurezza e ordine pubblico.

Recent Posts

Niente più stress da BATTERIA: questo nuovo Smartphone lo vorranno tutti | L’autonomia è straordinaria

Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…

4 ore ago

WhatsApp si rivoluziona: la novità distrugge la concorrenza I Nuova funzione, la chat adesso pensa anche a noi

Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…

6 ore ago

L’infermiera vuol fare sesso, lui toglie il camice e abbandona l’operazione chirurgica | La giustificazione shock del medico

Un caso shock, che è emerso soltanto a distanza di anni: l'accusa per un anestesista,…

9 ore ago

“Yume: Un sogno per Palermo”, la Fondazione Made in Sicily presenta murale dedicato a Totò Schillaci

Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…

11 ore ago

‘Benvenuto nel nostro Paese, sono 1750€ grazie’: follia in queste città europee | Ora serve un mutuo per andarci

Le tasse di soggiorno e le nuove imposte introdotte sul turismo: dal caso italiano alle…

13 ore ago

Dramma sulla circonvallazione, la 29enne Silvia Gulisano muore dopo incidente a Catania: si indaga sulle cause

Tutto è avvenuto all'alba di oggi, intorno alle 5 in viale Marco Polo, lungo la…

14 ore ago