Categories: CronacaPrimo piano

Lampedusa, poliziotti sospendono ferie: “Carenze d’organico”, l’appello

“Poliziotti costretti a rientrare anticipatamente dalle ferie per emergenza sbarchi, occorrono misure straordinarie”.

A chiedere un cambio di passo da parte del Governo e un cambio di approccio da parte dei sindaci del Nord Italia sono le segreterie regionali del SIAP-Sicilia (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e ANFP-Sicilia (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia).

Nonostante la delicatissima situazione nel territorio – e le limitate risorse in termini di uomini e mezzi – la polizia continua a garantire pienamente la sicurezza dei cittadini e dei migranti. La situazione è talmente critica, che il questore Emanuele Ricifari, e il prefetto Filippo Romano, sono costantemente presenti sul posto per coordinare in prima persona, le operazioni volte a gestire al meglio l’emergenza.

“Il fenomeno migratorio è stato e continuerà ad essere gestito dai funzionari di Polizia, ma ci auguriamo che possa essere gestito non più come un’emergenza, ma come un fenomeno che deve essere coordinato con l’impegno di tutte le forze in campo. Il fenomeno dell’immigrazione non si limita solo alle operazioni di recuperi e sbarchi, ma tutte le altre fasi successive: gestione dei centri per migranti, fotosegnalamento, pre identificazione, le pratiche di richieste di asilo e quelle legate alle operazioni di espulsione dei non aventi diritto. Serve la collaborazione di tutti, anche dei sindaci dei comuni del nord Italia, la Sicilia non può gestire tutto da sola” a dirlo è il dott. Antonino Ciavola segretario di ANFP-Sicilia.

Nelle prossime settimane, con l’inizio dei campionati di calcio, i reparti mobili della Polizia di Stato saranno chiamati ad un ulteriore sforzo per assicurare la tenuta dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in tutti i teatri operativi.

“La Polizia, e i suoi funzionari in particolare, stanno facendo fronte oltre i limiti contrattuali – continua il segretario ANFP-Sicilia Antonino Ciavola – speriamo venga ricordato nelle ormai prossime, e sempre rinviate sedute, per autonomia negoziale e contratto

“Bisogna comprendere l’urgenza di effettuare assunzioni straordinarie di personale di polizia, che possano rimediare alle ataviche carenze d’organico” è quello che chiedono i sindacati di Polizia, ringraziando tutte le donne e gli uomini di Stato, che con grande spirito di sacrificio, stanno garantendo la tenuta del sistema e di tutte le operazioni di sicurezza e ordine pubblico.

Recent Posts

Fisco in agguato sulle tue spese estive: carte e bonifici possono scatenare controlli | L’Agenzia delle Entrate ci tiene d’occhio

Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…

10 ore ago

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

12 ore ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

13 ore ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

15 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

17 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

18 ore ago