Categories: CronacaPrimo piano

Lampedusa, poliziotti sospendono ferie: “Carenze d’organico”, l’appello

“Poliziotti costretti a rientrare anticipatamente dalle ferie per emergenza sbarchi, occorrono misure straordinarie”.

A chiedere un cambio di passo da parte del Governo e un cambio di approccio da parte dei sindaci del Nord Italia sono le segreterie regionali del SIAP-Sicilia (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e ANFP-Sicilia (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia).

Nonostante la delicatissima situazione nel territorio – e le limitate risorse in termini di uomini e mezzi – la polizia continua a garantire pienamente la sicurezza dei cittadini e dei migranti. La situazione è talmente critica, che il questore Emanuele Ricifari, e il prefetto Filippo Romano, sono costantemente presenti sul posto per coordinare in prima persona, le operazioni volte a gestire al meglio l’emergenza.

“Il fenomeno migratorio è stato e continuerà ad essere gestito dai funzionari di Polizia, ma ci auguriamo che possa essere gestito non più come un’emergenza, ma come un fenomeno che deve essere coordinato con l’impegno di tutte le forze in campo. Il fenomeno dell’immigrazione non si limita solo alle operazioni di recuperi e sbarchi, ma tutte le altre fasi successive: gestione dei centri per migranti, fotosegnalamento, pre identificazione, le pratiche di richieste di asilo e quelle legate alle operazioni di espulsione dei non aventi diritto. Serve la collaborazione di tutti, anche dei sindaci dei comuni del nord Italia, la Sicilia non può gestire tutto da sola” a dirlo è il dott. Antonino Ciavola segretario di ANFP-Sicilia.

Nelle prossime settimane, con l’inizio dei campionati di calcio, i reparti mobili della Polizia di Stato saranno chiamati ad un ulteriore sforzo per assicurare la tenuta dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in tutti i teatri operativi.

“La Polizia, e i suoi funzionari in particolare, stanno facendo fronte oltre i limiti contrattuali – continua il segretario ANFP-Sicilia Antonino Ciavola – speriamo venga ricordato nelle ormai prossime, e sempre rinviate sedute, per autonomia negoziale e contratto

“Bisogna comprendere l’urgenza di effettuare assunzioni straordinarie di personale di polizia, che possano rimediare alle ataviche carenze d’organico” è quello che chiedono i sindacati di Polizia, ringraziando tutte le donne e gli uomini di Stato, che con grande spirito di sacrificio, stanno garantendo la tenuta del sistema e di tutte le operazioni di sicurezza e ordine pubblico.

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

7 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

16 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

17 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

20 ore ago