Erano stati costretti a lasciar casa nel corso dell’emergenza incendi, fra il 24 ed il 25 luglio scorsi. Adesso diverse persone, costrette ad abbandonare i propri appartamenti, danneggiati o distrutti nel territorio di Monreale, saranno ospitate in case confiscate alla mafia.
La comunicazione è del sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono. “L’Amministrazione si è attivata, richiedendo all’agenzia nazionale per la destinazione dei beni sequestrati e confiscati, la consegna – ha spiegato – di alcuni appartamenti abitabili, oggetto di confisca definitiva ma non ancora nella disponibilità del comune”.
“La giunta ne ha deliberato l’assegnazione, assumendo anche l’onere delle spese relative all’attivazione delle utenze elettriche e idriche e del trasloco dei nuclei familiari”, chiarisce il sindaco, che prosegue: “L’assegnazione degli immobili avrà una durata limitata di 6 mesi alla scadenza dei quali verranno verificate dagli uffici comunali le condizioni economiche e patrimoniali degli assegnatari degli alloggi”.
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…