Cronaca

AAA medici cercansi a Siracusa: è emergenza, ok a specializzandi e pensionati

Si cercano medici. Anche specializzandi o medici in pensione. Scatta l’emergenza a Siracusa, dove l’Asp deve fronteggiare la grave carenza di personale nei pronto soccorso e non solo. Fino ad oggi non è stato possibile superare il problema con le assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

Da parte del commissario straordinario Salvatore Lucio Ficarra sono stati indetti tre avvisi pubblici per il reperimento di medici sia a tempo determinato che libero professionale.

Gli avvisi sono pubblicati nel sito internet http://www.asp.sr.it nella sezione Bandi di Concorso e le domande possono essere presentate entro l’1 settembre 2023 esclusivamente a mezzo pec personale trasmessa all’indirizzo concorsi@pec.asp.sr.it.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Nel dettaglio, con il primo avviso straordinario si ricercano medici per incarichi libero professionali per turni di 8 ore settimanali sino al 31 dicembre 2023 prorogabili sino al 31 dicembre 2025 in ragione del perdurare della carenza di personale, per medici specializzandi iscritti a qualsiasi scuola di specializzazione e per qualsiasi anno di corso.

Possono partecipare medici iscritti all’Albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo professionale in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Con il secondo si ricercano medici di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza con assunzione a tempo determinato che hanno maturato nell’ultimo decennio almeno tre anni di esperienza anche non continuativi equivalenti a tempo pieno svolti con qualsiasi contratto di lavoro nei servizi di Emergenza-Urgenza del Servizio Sanitario Nazionale, ancorché non in possesso di alcun diploma di specializzazione.

Con il terzo si affidano incarichi libero professionali a medici in pensione in possesso dei requisiti previsti da destinare ai Pronto Soccorso degli ospedali della provincia di Siracusa. Questi saranno conferiti per turni di 38 ore settimanali con possibilità di articolazione flessibile con turni di almeno 6 ore sino al 31 dicembre 2023 prorogabili in ragione del perdurare della grave carenza di personale e secondo la normativa nazionale. (foto archivio: ospedale Umberto I di Siracusa)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

2 ore ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

6 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

11 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

11 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

11 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

23 ore ago