Cronaca

AAA medici cercansi a Siracusa: è emergenza, ok a specializzandi e pensionati

Si cercano medici. Anche specializzandi o medici in pensione. Scatta l’emergenza a Siracusa, dove l’Asp deve fronteggiare la grave carenza di personale nei pronto soccorso e non solo. Fino ad oggi non è stato possibile superare il problema con le assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

Da parte del commissario straordinario Salvatore Lucio Ficarra sono stati indetti tre avvisi pubblici per il reperimento di medici sia a tempo determinato che libero professionale.

Gli avvisi sono pubblicati nel sito internet http://www.asp.sr.it nella sezione Bandi di Concorso e le domande possono essere presentate entro l’1 settembre 2023 esclusivamente a mezzo pec personale trasmessa all’indirizzo concorsi@pec.asp.sr.it.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Nel dettaglio, con il primo avviso straordinario si ricercano medici per incarichi libero professionali per turni di 8 ore settimanali sino al 31 dicembre 2023 prorogabili sino al 31 dicembre 2025 in ragione del perdurare della carenza di personale, per medici specializzandi iscritti a qualsiasi scuola di specializzazione e per qualsiasi anno di corso.

Possono partecipare medici iscritti all’Albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo professionale in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Con il secondo si ricercano medici di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza con assunzione a tempo determinato che hanno maturato nell’ultimo decennio almeno tre anni di esperienza anche non continuativi equivalenti a tempo pieno svolti con qualsiasi contratto di lavoro nei servizi di Emergenza-Urgenza del Servizio Sanitario Nazionale, ancorché non in possesso di alcun diploma di specializzazione.

Con il terzo si affidano incarichi libero professionali a medici in pensione in possesso dei requisiti previsti da destinare ai Pronto Soccorso degli ospedali della provincia di Siracusa. Questi saranno conferiti per turni di 38 ore settimanali con possibilità di articolazione flessibile con turni di almeno 6 ore sino al 31 dicembre 2023 prorogabili in ragione del perdurare della grave carenza di personale e secondo la normativa nazionale. (foto archivio: ospedale Umberto I di Siracusa)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago