Un fondo da 10 milioni di euro per tutelare i viaggiatori e gli operatori del settore turistico e ricettivo che hanno subito danni economici a causa degli eventi eccezionali che, nel periodo tra il 17 luglio 2023 e il 31 luglio 2023, hanno colpito i territori della Sicilia.
Si tratta di quanto previsto dalla bozza del dl Asset che sarà presentata all’inizio della settimana in Consiglio dei Ministri, e anticipata da AgenziaCult.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
La misura era stata annunciata la scorsa settimana dalla ministra Santanché dopo il caos all’aeroporto di Catania (LEGGI) e l’allarme incendi. La novità è che il fondo potrebbe estendersi ad esempio anche alle agenzie di viaggio e ai tour operator, alle strutture extra-alberghiere, agli stabilimenti termali e balneari, agli agriturismi, ai locali da ballo. I dettagli del provvedimento saranno resi noti dopo l’approvazione in Cdm.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…
Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…