La rilevazione è stata fatta dall’Arpa, e si riferisce agli effetti dell’incendio che ha coinvolto la discarica di Bellolampo.
Scatta l’allarme diossina, a Palermo, con la sostanza che nell’aria del capoluogo siciliano è stata rilevata nei risultati delle analisi.
“La determinazione di diossine – comunica l’ente – sull’aria campionata nei pressi della località Inserra, dalle ore 22.00 del 24 luglio alle ore 22.00 del giorno dopo ha restituito una concentrazione pari a 939 TE fg/m3″.
“I risultati riflettono la formazione di diossine e furani e la loro presenza in aria ambiente, che costituisce un dato da attenzionare. I valori di concentrazione riscontrati – si legge – sono indicativi della presenza di una fonte emissiva locale“.
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…