La rilevazione è stata fatta dall’Arpa, e si riferisce agli effetti dell’incendio che ha coinvolto la discarica di Bellolampo.
Scatta l’allarme diossina, a Palermo, con la sostanza che nell’aria del capoluogo siciliano è stata rilevata nei risultati delle analisi.
“La determinazione di diossine – comunica l’ente – sull’aria campionata nei pressi della località Inserra, dalle ore 22.00 del 24 luglio alle ore 22.00 del giorno dopo ha restituito una concentrazione pari a 939 TE fg/m3″.
“I risultati riflettono la formazione di diossine e furani e la loro presenza in aria ambiente, che costituisce un dato da attenzionare. I valori di concentrazione riscontrati – si legge – sono indicativi della presenza di una fonte emissiva locale“.
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…
Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…