Categories: CronacaPrimo piano

Lampedusa, al via il trasferimento dei minorenni

Sono iniziate a metà pomeriggio le operazioni di trasferimento dei migranti minori non accompagnati. Come annunciato dal Prefetto di Agrigento Filippo Romano, i minori presenti al centro di primissima accoglienza di Lampedusa saranno tutti trasferiti entro mercoledì.

I mezzi della Croce Rossa fanno la spola dall’hotspot all’attracco di Cala Pisana per permettere ai giovanissimi migranti di imbarcarsi sulla Nave Dattilo della Guardia Costiera che trasferirà 700 persone ad Augusta e Catania. Nonostante le alte temperature di queste ore sono instancabili i volontari della Croce Rossa Italiana che prestano assistenza ai migranti.

Prima del viaggio, consegnano loro, una bottiglia d’acqua, un lunch bag e uno zainetto con vestiti, ciabatte e un kit igiene. Ma sopratutto non fanno mancare ai teenager, gran parte tunisini, una parola di conforto. Sono ragazzi e ragazze partiti da casa loro da soli, senza genitori e parenti.

Encomiabile il lavoro delle forze dell’ordine, coordinate dal Questore di Agrigento Emanuele Ricifari, che in divisa sotto il sole cocente di questi giorni, tutelano quotidianamente la sicurezza di cittadini lampedusani, migranti e turisti, inoltre, grazie alla loro presenza sull’isola vengono garantiti i tempestivi trasferimenti dei migranti nel resto della Sicilia e nelle altre regioni italiane con il coordinamento e i mezzi messi a disposizione dalla Prefettura di Agrigento e dal Ministero dell’Interno.

Subito dopo la partenza della Nave Dattilo, altri migranti saranno imbarcati sulla Nave Lampedusa diretta a Trapani e sul traghetto Cossyra diretto a Porto Empedocle. Le operazioni di trasferimento di oltre 1700 migranti, iniziate stamattina, continueranno fino a tarda sera e nelle prime ore della notte. Intanto, al Molo Favaloro non si fermano gli arrivi delle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza con a bordo i migranti recuperati al largo di Lampedusa.

Una settimana fa, è stato firmato l’accordo tra l’Unione europea e la Tunisia, ma ad oggi, i numeri degli arrivi non sono assolutamente diminuiti. Rispetto allo scorso anno in questo periodo sono arrivati oltre cinquantamila persone in più, dati in contrasto con gli obiettivi dell’attuale governo di centrodestra che in campagna elettorale aveva promesso una drastica inversione di marcia rispetto ai governi precedenti. Intanto, i cittadini di Lampedusa si sentono sempre più abbandonati dalle istituzioni e minacciano proteste nei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

5 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

6 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

14 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

16 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

17 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

19 ore ago