Singolare polemica, sorta nei giorni scorsi, per un prodotto pubblicizzato dalla Puma. IN particolare, un nuovo modello di sneakers dedicate a Palermo. Nella descrizione del prodotto pubblicata sul sito dell’azienda, le scarpe erano accostate all’immagine del fruttivendolo palermitano.
Descrizione che ha ricevuto molte critiche, come testimoniato dai commenti negativi di molti utenti palermitani sul sito. Alcuni hanno anche scritto direttamente a Puma.
“Lo stile di vita siciliano e l’immagine del tipico fruttivendolo palermitano prendono vita nell’ultima versione delle nostre sneaker Palermo OG”, si leggeva.
La polemica s’è accesa fra i commenti sui social, con gli utenti che si sono chiesti: “Ma in che cosa dovrebbe riconoscersi il fruttivendolo palermitano?”, il messaggio di un altro utente.
Poi Puma ha ripreso in mano la situazione, spiegando di avere preso provvedimenti per migliorare il servizio”. E l’azienda ha apportato in tal senso proprio la descrizione: “Direttamente dagli archivi Puma – si legge adesso -, la Palermo fa il suo ritorno. Comparsa per la prima volta negli stadi durante gli anni ’80, questa scarpa divenne un vero must-have nei look da tifoseria. Oggi, questa icona della cultura calcistica fa il suo ritorno nella colorazione originale bianco e blu e presenta punta a T, esclusiva etichetta sulla tomaia e classica suola in gomma”. (foto archivio)
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…