Cronaca

Mafia, blitz a Palermo: 7 arresti nel mandamento di Porta Nuova

I carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo del comando provinciale di Palermo hanno eseguito 20 ordinanze di custodia cautelare, di cui 7 in carcere, 2 obblighi di dimora e 11 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, disposte dal gip del Tribunale di Palermo su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

I reati sono quelli di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio di stupefacenti, ricettazione, favoreggiamento personale e porto abusivo di armi, tutti reati aggravati dal metodo e dalle modalità mafiose.

L’operazione, convenzionalmente denominata “Vincolo”, rappresenta l’ultimo segmento di una complessa manovra investigativa, svolta in direzione del mandamento mafioso di Porta Nuova, condotta dal nucleo investigativo del Comando Provinciale di Palermo con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo.

Le indagini, si legge in una nota dei carabinieri, hanno consentito di acquisire “un grave quadro indiziario nei confronti dei destinatari del provvedimento e hanno permesso di far emergere gravi indizi in ordine alla partecipazione all’associazione mafiosa di 7 indagati, sospettati di far parte delle famiglie di Porta Nuova e Palermo Centro (rientranti nelle competenze del Mandamento di Porta Nuova), che avrebbero svolto, continuativamente, varie attività di supporto a vantaggio della struttura associativa e dei suoi presunti capi, già tratti in arresto con le precedenti operazioni”.

Inoltre, è stata ricostruita la commissione di un episodio estorsivo, per il quale è gravemente indiziato un affiliato, in danno di un imprenditore nel settore delle scommesse sportive e delineata la struttura di una associazione per delinquere, direttamente collegata al mandamento mafioso, responsabile di un fiorente traffico di stupefacenti del tipo cocaina, eroina, hashish, marijuana e crack.

Le sostanze stupefacenti sarebbero state commercializzate in varie piazze di spaccio, gestite direttamente da affiliati a cosa nostra, ubicate nel territorio del mandamento.

Nell’ambito dell’operazione, “è stato contestato inoltre ai familiari di alcuni soggetti ristretti in carcere, in quanto ritenuti affiliati a cosa nostra del Mandamento di Porta Nuova, il reato di ricettazione. Detti familiari, infatti, avrebbero ricevuto, nel tempo, cospicue somme di denaro, provento di attività illecite conseguenti a vari reati-scopo dell’associazione, che i consociati in libertà, in ragione del vincolo associativo che li lega ai carcerati, avrebbero destinato al sostentamento dei detenuti stessi. Si è proceduto, in due casi, anche al sequestro preventivo delle somme per le quali le indagini hanno consentito di stabilire l’esatta quantificazione”.

redazione

Recent Posts

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

2 ore ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

3 ore ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

5 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

7 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

8 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

9 ore ago