Cronaca

Ospedale di Messina e “assunzioni di favore”: ex deputato Ars e medico arrestati

Con l’accusa di tentata concussione e corruzione, i finanzieri del comando provinciale di Messina hanno arrestato un politico che all’epoca dei fatti era deputato all’Assemblea regionale siciliana, e un dirigente medico amministrativo in servizio all’ospedale Papardo di Messina. Gli indagati finiti ai domiciliari, nell’inchiesta coordinata dal Dipartimento pubblica amministrazione della Procura della Repubblica di Messina, sono l’ex deputato Ars Antonio Catalfamo, milazzese, e Francesca Paratore, dirigente medico a capo dell’Unità di ricerca sanitaria dell’ospedale Papardo di Messina.

Le indagini sono scaturite da una serie di procedure di gara riguardanti l’ospedale Papardo Messina che, secondo l’accusa, sarebbero state condizionate da interessi privati riconducibili a un soggetto che “all’epoca dei fatti rivestiva il ruolo di deputato dell’assemblea regionale siciliana e ad un dirigente medico amministrativo in servizio presso la suddetta Azienda Ospedaliera”.

Più in particolare, i due avrebbero tentato “di agevolare persone vicine imponendo la loro assunzione nelle ditte private, che si aggiudicavano gli appalti relativi a servizi di pulizia e sanificazione della struttura ospedaliera, ovvero avvantaggiandoli nella partecipazione a pubblici concorsi, ovvero ancora nella predisposizione da parte dell’azienda Ospedaliera di bandi di gara ad hoc”. L’attività investigativa ha ricostruito “una sorta di strumentalizzazione della predetta struttura sanitaria a fini politici”, con particolare riferimento alle elezioni amministrative della Città Metropolitana di Messina del 12.06.2022 ed a quelle amministrative Regionali del 25.09.2022.

Le fiamme gialle del comando provinciale della Guardia di Finanza peloritana, hanno eseguito l’ordinanza cautelare personale nei confronti del politico e del medico, che avrebbero compiuto una serie di atti per favorire alcune ditte e fare assunzioni per scopi politici. L’operazione prende le mosse dall’esame di una serie di procedure di gara relative all’Azienda Ospedaliera Papardo, sospettate di essere state influenzate da interessi privati a vantaggio dei due arrestati. Secondo l’accusa, “i legami personali tra i soggetti coinvolti avrebbero favorito l’inserimento di persone vicine nelle ditte private che si aggiudicavano gli appalti per i servizi di pulizia e sanificazione dell’ospedale”. Inoltre, si sarebbe cercato di favorire “la loro partecipazione a concorsi pubblici o la predisposizione di bandi di gara ad hoc da parte dell’azienda ospedaliera”.

redazione

Recent Posts

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

2 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

5 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

5 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

5 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

6 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

6 ore ago