“Ancora sequestri”, da parte della Guardia di finanza: le fiamme gialle avrebbero messo i “sigilli” ad altre cinque navi della Siremar, dopo i provvedimenti che erano stati presi nei giorni scorsi nei confronti di altri tre traghetti (su input della Procura di Palermo). Il motivo era stato quello delle carenze a livello delle barriere architettoniche.
Sulla vicenda è arrivata anche la conferma da parte del sindaco di Lipari, che attraverso la Rai ha fatto sapere che, proprio nell’isola delle Eolie, sarebbe “rimasta soltanto la Laurana”. “Non ho letto i provvedimenti – ha detto il primo cittadino, ma è una situazione gravissima: da quando c’è stata la privatizzazione dei collegamenti – come ha spiegato alla Rai – c’è stato un progressivo peggioramento. Adesso, però, abbiamo toccato il fondo“.
Dopo i sequestri di alcuni giorni fa, alle Eolie c’era stata una prima sostituzione con il traghetto “Vesta”. Imbarcazione che, tuttavia, qualche giorno dopo ha avuto un incidente a Salina, dopo essere finito su uno scoglio. E proprio ieri sera è stata anche sospesa la corsa da Milazzo per Vulcano e Lipari: grandi problemi previsti per i turisti e per coloro che dovranno tornare alla terraferma.
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…