Lavori a scuola eseguiti soltanto “sulla carta”, ma molto sarebbe stato lasciato così com’era. Scatta un’ordinanza cautelare per tre indagati. L’inchiesta parte a proposito delle manutenzioni nell’istituto scolastico Alessandro Volta di Palermo.
Nella struttura che si trova in viale dei Picciotti i lavori sarebbero stati eseguiti soltanto “sulla carta”. Grande pericolo, dunque, per gli studenti, dopo che le manutenzioni non sono state realmente eseguite. Questo quanto contestato a a tre imprenditori edili dai procuratori europei Gery Ferrara e Amelia Luise, delegati dell’European public prosecutor’s office, su indagini dei carabinieri del nucleo investigativo.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Nei confronti dei tre indagati militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal gip che ipotizza il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Per i tre indagati il giudice per le indagini preliminari ha disposto gli arresti domiciliari.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…