Arriva l’ufficialità: per il Comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania, arriva lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. La decisione del Consiglio dei ministri, che ha proposto e votato. Il provvedimento diventerà effettivo con un decreto del Presidente della Repubblica.
Lo scorso agosto la prefettura etnea aveva avviato le attività ispettive e mercoledì sera, durante il CdM, il ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha proposto la decadenza dell’Amministrazione ritenendo che ci siano “acclarate ingerenze da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione, con grave pregiudizio dell’ordine e della sicurezza pubblica”.
Come previsto dalla legge, è stato deciso l’affidamento “per un periodo di diciotto mesi della gestione a una commissione straordinaria”. Alla fine di questo periodo, il comune tornerà alle urne. Decadono dalle loro cariche il sindaco Antonino Camarda, la giunta e il consiglio comunale.
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…