News e Focus

Fa la colonscopia, gli perforano l’intestino: il calvario, la vittoria legale

Un vero e proprio calvario, ma oggi è arrivata la vittoria legale, con un risarcimento per danni. Ad un uomo, che doveva eseguire una colonscopia, un esame di routine, è stato perforato l’intestino. E da quel momento è stato un via-vai dall’ospedale, per complicazioni che, alla fine, lo hanno anche costretto a vivere con una sacca esterna dove convergono le sue feci.

Aveva 52 anni all’epoca dei fatti, che sonk avvenuti 10 anni fa. L’uomo è stato sottoposto ad una decina di ricoveri ospedalieri e cinque interventi. Residente a Schio, provincia di Vicenza, vittima di una serie di diagnosi errate ed operazioni eseguite male. Poi l’epilogo, con la perforazione dell’intestino che lo ha costretto a vivere in una condizione altamente invalidante.

A lui, oggi, dopo una battaglia legale durata circa tre anni, sono stati riconosciuti 300 mila euro di risarcimento danni.

Tutto è iniziato nel 2013, come racconta il Giornale di Vicenza, a causa di forti dolori addominali. L’uomo si recò all’ospedale Alto Vicentino di Santorso, dove venne subito ricoverato per una sospetta diverticolite, ma dimesso qualche giorno dopo. Ad agosto, in seguito a continui dolori, fu ricoverato per eseguire una colonscopia.

L’esame di routine, però, provocò la perforazione dell’intestino, il vero inizio del calvario. Per un anno diversi interventi e continui trattamenti finché non ha deciso di rivolgersi ad un altro centro ospedaliero specialistico, l’Azienda Ospedaliera-Università di Padova.

Anche qui ricoveri ed interventi fino al 2015, quando è stata praticata una colostomia terminale e definitiva, cioè un’apertura artificiale dell’intestino per deviare il flusso delle feci verso l’esterno, attraverso la parete addominale. Altri errori diagnostici e di intervento, riconosciuti dal tribunale, che hanno segnato in modo irreversibile la vita dell’uomo, costretto a vivere con una sacca esterna dove convergono le sue feci.

Poi la decisione di rivolgersi ad uno studio di avvocati per avviare una richiesta di risarcimento. E “nessuna delle due strutture sanitarie coinvolte ha voluto ammettere le proprie responsabilità: non è stato nemmeno possibile avviare un dialogo per intavolare una trattativa”, ha detto il responsabile dello studio legale vicentino. Infine la bocciatura della linea di difesa, con la certezza che i medici avrebbero dovuto affrontare la fase preoperatoria in modo diverso.

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

3 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

8 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

8 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

8 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

20 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

23 ore ago