Cellulari e schede telefoniche a disposizione dei mafiosi. E per eludere i controlli della polizia, intestava tutto a persone totalmente estranee a contesti criminali.
La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta – su proposta della Direzione investigativa antimafia – ha emesso il provvedimento di sequestro di beni per due milioni di euro ad un imprenditore di Gela, ritenuto vicino a Cosa nostra.
Secondo la Dia, la vicenda che ha interessato il soggetto e le numerose frequentazioni con esponenti di spicco della criminalità organizzata gelese “hanno richiamato, nel testo del provvedimento ablatorio emesso dal Tribunale nisseno, le caratteristiche e gli schemi comportamentali propri dell’imprenditore colluso”.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Come evidenzia la Direzione investigativa antimafia, “aspetti che erano stati vagliati in passato anche dal Gruppo interforze antimafia, le cui conclusioni avevano portato all’adozione di un’interdittiva antimafia”.
Il sequestro ha riguardato una società, con relativo compendio aziendale di beni, tre quote societarie di partecipazione, immobili e diversi rapporti bancari“. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…