Primo piano

“Mancano gli anestesisti”: chiuse tre sale operatorie nell’ospedale di Biancavilla

Le sale operatorie di chirurgia, ortopedia e ginecologia sono costrette a chiudere. Accade nell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Biancavilla, dove mancano gli anestesisti.

Ciò è avvenuto a seguito della loro astensione alle prestazioni incentivanti pagate oltre le 48 ore contrattuali. Dal prossimo primo giugno, come si apprende, rimarranno soltanto nove dei 20 anestesisti presenti nell’organico dell’ospedale. Saranno ad ogni modo garantite le emergenze: per le urgenze i pazienti saranno trasferiti a Paternò.

Il nosocomio della cittadina in provincia di Catania, considerato fra le eccellenze della sanità della zona sud-occidentale dell’Etna, è stato inaugurato nel giugno del 2018 con unità operative di Ginecologia, Ostetricia, Pediatria, Chirurgia, Ortopedia, Radiologia e sale operatorie, oltre ad un nuovo pronto soccorso e la Rianimazione.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Negli ospedali siciliani c’è enorme carenza di personale medico nei reparti di Anestesia e Rianimazione”, era stata la denuncia di Gianluigi Morello, presidente della sezione siciliana dell’Aaroi-Emac, Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri–Emergenza e area critica, che ha portato alcuni dati a supporto”: “Stando alle piante organiche approvate nella scorsa legislatura, dovrebbero annoverare al loro servizio circa 1.459 anestesisti (esclusi i direttori delle UOC) mentre ad oggi se ne contano solo 952”. “Questi dati si traducono con una copertura, su base regionale, delle dotazioni organiche previste pari al 65%”.

“Se nelle città di Palermo, Messina e Catania la percentuale di copertura sfiora in alcuni casi sporadici il 90%, nelle periferie – prosegue Morello – questa percentuale scende drasticamente e tragicamente a sfiorare il 20%. Non ci riferiamo solo alle remote Pelagie o ai presidi attorno ai Nebrodi, ma anche e soprattutto alle popolose aree di Gela e del Calatino, di Ragusa e della provincia, di Agrigento e dintorni, e così via per Enna, Caltanissetta, Trapani e Siracusa”. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

17 minuti ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

3 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

6 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

6 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

6 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

6 ore ago