Primo piano

“Mancano gli anestesisti”: chiuse tre sale operatorie nell’ospedale di Biancavilla

Le sale operatorie di chirurgia, ortopedia e ginecologia sono costrette a chiudere. Accade nell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Biancavilla, dove mancano gli anestesisti.

Ciò è avvenuto a seguito della loro astensione alle prestazioni incentivanti pagate oltre le 48 ore contrattuali. Dal prossimo primo giugno, come si apprende, rimarranno soltanto nove dei 20 anestesisti presenti nell’organico dell’ospedale. Saranno ad ogni modo garantite le emergenze: per le urgenze i pazienti saranno trasferiti a Paternò.

Il nosocomio della cittadina in provincia di Catania, considerato fra le eccellenze della sanità della zona sud-occidentale dell’Etna, è stato inaugurato nel giugno del 2018 con unità operative di Ginecologia, Ostetricia, Pediatria, Chirurgia, Ortopedia, Radiologia e sale operatorie, oltre ad un nuovo pronto soccorso e la Rianimazione.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Negli ospedali siciliani c’è enorme carenza di personale medico nei reparti di Anestesia e Rianimazione”, era stata la denuncia di Gianluigi Morello, presidente della sezione siciliana dell’Aaroi-Emac, Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri–Emergenza e area critica, che ha portato alcuni dati a supporto”: “Stando alle piante organiche approvate nella scorsa legislatura, dovrebbero annoverare al loro servizio circa 1.459 anestesisti (esclusi i direttori delle UOC) mentre ad oggi se ne contano solo 952”. “Questi dati si traducono con una copertura, su base regionale, delle dotazioni organiche previste pari al 65%”.

“Se nelle città di Palermo, Messina e Catania la percentuale di copertura sfiora in alcuni casi sporadici il 90%, nelle periferie – prosegue Morello – questa percentuale scende drasticamente e tragicamente a sfiorare il 20%. Non ci riferiamo solo alle remote Pelagie o ai presidi attorno ai Nebrodi, ma anche e soprattutto alle popolose aree di Gela e del Calatino, di Ragusa e della provincia, di Agrigento e dintorni, e così via per Enna, Caltanissetta, Trapani e Siracusa”. 🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

10 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

10 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

19 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

20 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

21 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

23 ore ago