Una forte scossa di terremoto è stata registrata ed avvertita dalla popolazione in Nuova Zelanda. Il sisma, che secondo il Pacific tsunami warning center è stato di magnitudo 7.3 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a 49 chilometri di profondità nell’Oceano Pacifico.
Fino a questo momento è stato scongiurato il rischio tsunami. Il terremoto è stato localizzato nei pressi delle isole Kermadec, a circa 560 miglia a Nord-Est dell’Isola del Nord della Nuova Zelanda.
Secondo il Pacific Tsunami Warning Center la fortissima scossa rappresenterebbe “una seria minaccia per tutto il Pacifico”.
🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI 🟢
Lontano il rischio tsunami, ma le autorità hanno consigliato alla popolazione di non andare via dalle coste a meno che non sentano una nuova e lunga scossa. Non capita spesso un terremoto di tale intensità in questa zona del mondo, anche se gli eventi sono piuttosto frequenti. (nella foto archivio, gli effetti di un terremoto del 2018 in nuova Zelanda)
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…