Magazine

Al via da Cefalù la Cursa di Ciclopi: in Sicilia la più lunga gara a piedi d’Europa

Sono partiti stamattina da Cefalù in provincia di Palermo i 59 atleti e atlete “ultra runner” che partecipano alla Cursa di Ciclopi, la gara che con un percorso di oltre 500 km attraversa la Sicilia nordorientale, fino all’Etna, per fare ritorno nella città normanna entro una settimana.
La gara, la più lunga corsa a piedi d’Europa, è alla sua prima edizione, dopo una versione di test fatta nel corso dall’autunno da alcuni atleti siciliani.

Il percorso è un vero e proprio omaggio alle bellezze naturali e storiche della Sicilia, partendo dalla piazza che ospita il Duomo patrimonio dell’Unesco, attraversando il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa, anch’esso patrimonio dell’Umanità.

🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI 🟢

Al via stamattina alcuni fra gli atleti e le atlete più quotati al mondo in questa particolarissima disciplina. Vi sono infatti alcuni fra i vincitori del Tor des Géants®, la corsa omologa (ma di “soli” 330 km) che si corre in Val d’Aosta, ci sono vincitori di altre classiche di questo sport estremo a contatto con la natura.

Ad assistere gli atleti e le atlete lungo il percorso ci saranno decine di volontari giunti da diverse parti d’Italia, che li aspetteranno in 8 “basi vita” e tanti piccoli rifugi, messi a disposizione e supportati da una rete che coinvolge i comuni interessati, la protezione civile, la Croce Rossa e tante organizzazioni di volontariato. Sono anche presenti i volontari del Corpo europeo di solidarietà coordinati da InformaGiovani. Gli atleti e le atlete che partecipano a questa prima edizione ufficiale arrivano da Austria, Bulgaria, Canada, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Italia, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna Svizzera, UK, USA. Ventuno gli italiani e le italiane coinvolti.

Il progetto è stato patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana (Assessorati dell’Agricoltura e sviluppo rurale, del Territorio e del Turismo), nonché dagli enti locali i cui territori saranno attraversati dal percorso.
Si avvale di numerose collaborazioni e sponsorizzazioni del mondo imprenditoriale e del settore non profit.

Giorgio Cambiano, presidente dell’Associazione sportiva non profit Triscele Trailers che organizza la gara, sottolinea che “l’organizzazione di un evento di questo tipo, ha richiesto mesi di lavoro, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita sotto il profilo sportivo. Si tratta di eventi che inizialmente sono di nicchia, ma che piano piano crescono fino a coinvolgere, come avviene con il Tor des Géants, centinaia e centinaia di sportivi da tutto il mondo, grazie ad un efficace “passaparola” fra gli appassionati di questa particolare disciplina sportiva. E’ quanto speriamo di fare con questa prima edizione, che può essere una straordinaria vetrina per far conoscere al mondo le bellezze del nostro territorio e per valorizzarne le potenzialità.”

Per il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, “questa manifestazione rappresenta per la nostra città un’altra importante occasione di visibilità e per confermare come il nostro sviluppo turistico sia fortemente legato alla valorizzazione del territorio. Un evento di questa portata, che speriamo possa crescere e ripetersi nei prossimi anni, può rappresentare un altro tassello del nostro percorso per promuovere ulteriormente Cefalù nello scenario internazionale non solo per le sue straordinarie bellezze naturali e storico-artistiche che tanti ci invidiano, ma anche per le opportunità che possiamo offrire agli appassionati di questo come di altri sport a stretto contatto con la natura”. (Italpress)

💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Shock in mare: squalo salta… a bordo del peschereccio – il VIDEO
Martina, mamma di 31 anni, trovata morta in casa di un amico: mistero sulle cause
Tragedia a Palermo, muore bimba neonata: tensione nell’ospedale “Di Cristina”
Palermo, trovata morta in casa a 37 anni: sul corpo segni di arma da taglio
In vacanza su nave da crociera, precipita dal balcone della stanza e muore
“Dove si trova Marco?”, Alexa non si fa problemi: “Il tuo fidanzato è dall’amante”
Finge di aiutare una ragazza, la trascina in posto appartato e la violenta
“Pistola nel cappuccio”: a 6 anni spara alla maestra, che ora chiede 40 milioni alla scuola

redazione

Recent Posts

Pensioni, la bellissima notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: c’è finalmente il cambiamento | Controlla il conto in questa data

In un momento di forte incertezza economica e sociale, ripercussioni gravi anche per i pensionati:…

4 ore ago

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

7 ore ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

11 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

16 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

16 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

16 ore ago