Cronaca

Sorpreso ad acquistare cocaina: licenziato collaboratore del presidente Ars

E’ stato segnalato alla Prefettura per avere acquistato tre grammi di cocaina: si tratta di un collaboratore del presidente dell’Assemblea regionale, Gaetano Galvagno, che è stato subito licenziato. Il provvedimento da parte del presidente Ars, dopo avere appreso la notizia.

L’uomo era stato bloccato tre giorni fa a bordo della propria auto dagli agenti della Squadra mobile dopo avere acquistato a droga. A cedergli la sostanza stupefacente è stato Mario Di Ferro, 57 anni, gestore del ristorante e cocktail bar Villa Zito in via Libertà a Palermo, arrestato in fragranza con l’accusa di spaccio di droga.

L’acquirente ha confermato agli investigatori di avere consegnato a Di Ferro 300 euro in cambio della cocaina.

Lo chef si è difeso negando di essere un abituale spacciatore e sostenendo di aver solo accontentato le richieste di un amico e di essere dispiaciuto per quanto accaduto. L’indagine è stata coordinata dalla Procura di Palermo. Dopo la convalida del provvedimento, il gip ha imposto a Di Ferro l’obbligo di dimora a Palermo e quello di presentazione alla polizia giudiziaria.

“Apprendo mezzo stampa di fatti che coinvolgono un collaboratore del mio staff in vicende che hanno a che fare con la droga. Al netto della sua professionalità e competenza, ho ritenuto di licenziarlo con effetto immediato”, dice il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. “Sono sempre stato contro ogni tipo di droga e, proprio la scorsa settimana, insieme ad altri deputati dell’Ars, ci siamo sottoposti al test del capello – aggiunge – Il suo gesto è ingiustificabile e va condannato. Pertanto, ho ritenuto di provvedere al suo allontanamento dal mio ufficio”.

Il collaboratore licenziato, che non risulta indagato ma segnalato come assuntore di droga, è nell’elenco dei venti collaboratori del presidente Galvagno. Dal sito dell’Ars emerge che è sotto contratto dal 5 dicembre 2022 e il suo incarico scade il 31 dicembre di quest’anno. Alla fine della scorsa legislatura, era stato inserito nel bacino dei cosiddetti “stabilizzati” da cui i gruppi parlamentari possono attingere il personale retribuito dall’Ars.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

2 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

4 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

7 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

9 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

10 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

10 ore ago