Il Consiglio Energia dell’Unione Europea ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il Governo italiano si è astenuto.
Le nuove regole “mirano a ridurre le emissioni del trasporto su strada, e forniscono la giusta spinta all’industria automobilistica per passare alla mobilità a emissioni zero, garantendo al contempo una continua innovazione nel settore”, spiega il Consiglio dell’Ue in una nota.
Questi gli obiettivi fissati dalle nuove regole: riduzione delle emissioni di CO2 del 55% per le nuove auto e del 50% per i nuovi furgoni dal 2030 al 2034 rispetto ai livelli del 2021; riduzione del 100% delle emissioni di CO2 sia per le nuove auto che per i furgoni a partire dal 2035.
Dal 2025 fino alla fine del 2029 sarà in vigore un meccanismo di incentivazione regolamentare per i veicoli a zero e a basse emissioni. Nell’ambito di questo meccanismo, se un produttore soddisfa determinati parametri per le vendite di veicoli a zero e a basse emissioni può essere ricompensato con obiettivi di CO2 meno severi. Il parametro di riferimento è fissato al 25% per le auto e al 17% per i furgoni. (Italpress)
Arrivano ancora parecchie telefoniche con numeri “fantasma” e dall'estero: ecco come è possibile difendersi Non…
La Guardia di finanza e la polizia di Stato hanno scoperto una maxi truffa nazionale…
Liberati 31 cani di varie razze che erano rinchiusi in una specie di lager per…
"Perché lo voglio fare. Perché lo voglio fare e non mi interessano gli scontri", dice…
Ancora un'aggressione, nel pieno centro di Palermo, dove ieri una pattuglia della polizia municipale è…
Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…