“Il ponte sullo Stretto è un diritto naturale del popolo siciliano. Dire non facciamolo perché c’è la mafia significa la resa economica e sociale“.
Queste le parole di Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, arrivato a Palermo: “Avere accelerato sul progetto del Ponte – ha aggiunto – costringe tutti a una accelerazione sul fronte delle strade e delle ferrovie. Non sarà un percorso facile perché ci sarà chi vorrà bloccarlo, per ideologia o per timore”.
Salvini ha parlato in occasione dell’iniziativa “Lo sviluppo del sistema infrastrutturale siciliano”, organizzata dall’europarlamentare della Lega Annalisa Tardino. “Il ponte, come manufatto, costerà meno di un anno di reddito di cittadinanza”, ha aggiunto, rivolgendosi poi ai presenti in sala: “C’è bisogno di voi, dei siciliani del “sì”. Il ponte sullo Stretto non è di destra né di sinistra, è degli italiani. Ci saranno centinaia di ostacoli lungo questo percorso, ma se ciascuno di voi nel quotidiano mi darà un sì, il mio obiettivo sarà di aprire i cantieri entro l’estate del 2024″. (foto archivio)
Un simbolo intramontabile della cucina italiana, ma ogni passata di pomodoro fa storia a sè...…
Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…