Sarebbero due, secondo un primo bilancio, gli agenti di polizia rimasti feriti quest’oggi a causa dei disordini legati alle “vampe”, i roghi alla vigilia della festa di San Giuseppe.
Questi sono stati accesi in alcuni quartieri palermitani, dove agenti sono intervenuti per far spegnere le cataste di legno.
LA tradizione risale all’800, e si è ripetuta oggi tanto nelle vie del centro quanto in quelle della periferia di Palermo. I due agenti che sono rimasti feriti sono stati colpiti in via Stazzone ed allo Zen.
Decine di incendi in via Imera, in via Giuseppe Amari, in via Cimbali, in via Erice, in piazza Kalsa o in via Francesco Crispi. Sassaiole o lancio di bastoni contro vigili del fuoco o poliziotti, per “difendere” le “vampe”. (foto archivio)
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…