C’è anche Rosario Aitala fra i tre membri firmatari del mandato d’arresto della Corte penale internazionale per il presidente della Russia, Putin. Il mandato è stato emesso accogliendo le richieste del procuratore Karim Khan.
Aitala è un ex funzionario di polizia di 54 anni, componente della Commissione del ministero della Giustizia che ha lavorato alla stesura del Codice sui crimini internazionali. È nato a Catania ed insegna Diritto internazionale alla Luiss.
L’approvazione del Codice è avvenuta ieri, data dal Consiglio dei ministri, e questo sarà illustrato lunedì prossimo, 20 marzo, a Londra, da Nordio alla conferenza dei ministri della Giustizia di supporto all’azione della Corte penale internazionale.
Putin sarebbe “responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dall’Ucraina alla Russia”. Ma secondo Mosca le decisioni della Corte penale “non avrebbero alcun significato”.
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…
Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…
In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…