C’è anche Rosario Aitala fra i tre membri firmatari del mandato d’arresto della Corte penale internazionale per il presidente della Russia, Putin. Il mandato è stato emesso accogliendo le richieste del procuratore Karim Khan.
Aitala è un ex funzionario di polizia di 54 anni, componente della Commissione del ministero della Giustizia che ha lavorato alla stesura del Codice sui crimini internazionali. È nato a Catania ed insegna Diritto internazionale alla Luiss.
L’approvazione del Codice è avvenuta ieri, data dal Consiglio dei ministri, e questo sarà illustrato lunedì prossimo, 20 marzo, a Londra, da Nordio alla conferenza dei ministri della Giustizia di supporto all’azione della Corte penale internazionale.
Putin sarebbe “responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dall’Ucraina alla Russia”. Ma secondo Mosca le decisioni della Corte penale “non avrebbero alcun significato”.
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…
Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…