Una vera e propria marcia. Un cammino antimafia. E’ quella che è stata promossa dal Centro Pio La Torre, e che si svolgerà quest’oggi, nel quarantesimo anniversario della prima manifestazione organizzata.
Sono state fino a questo momento 70 le adesioni, da tutta la Sicilia. Si svolgerà da Bagheria a Casteldaccia, ed alla manifestazione parteciperanno scuole di ogni ordine e grado. Adesione anche da parte di enti ed associazioni, dell’Università, dalla Diocesi di Palermo, forze dell’ordine e associazioni antimafia.
Si parte nella prima mattina, intorno alle ore 8.30, sarà ripercorsa la strada dei Valloni. Si tratta di quella che, quaranta anni fa, rappresentava la via di fuga dei killer di diversi assassini del “triangolo della morte”.
Adesso la stessa strada è intitolata “via della marcia antimafia 26 febbraio 1983″. Dopo il raduno, si partirà alle 9 da via Diego D’Amico 30 a Bagheria, presso la scuola ” (presso la scuola “Carducci”). L’arrivo a Casteldaccia.
LEGGI ANCHE: “Save 41 bis”: a Milano il murale con Giovanni Falcone
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…