Una vera e propria marcia. Un cammino antimafia. E’ quella che è stata promossa dal Centro Pio La Torre, e che si svolgerà quest’oggi, nel quarantesimo anniversario della prima manifestazione organizzata.
Sono state fino a questo momento 70 le adesioni, da tutta la Sicilia. Si svolgerà da Bagheria a Casteldaccia, ed alla manifestazione parteciperanno scuole di ogni ordine e grado. Adesione anche da parte di enti ed associazioni, dell’Università, dalla Diocesi di Palermo, forze dell’ordine e associazioni antimafia.
Si parte nella prima mattina, intorno alle ore 8.30, sarà ripercorsa la strada dei Valloni. Si tratta di quella che, quaranta anni fa, rappresentava la via di fuga dei killer di diversi assassini del “triangolo della morte”.
Adesso la stessa strada è intitolata “via della marcia antimafia 26 febbraio 1983″. Dopo il raduno, si partirà alle 9 da via Diego D’Amico 30 a Bagheria, presso la scuola ” (presso la scuola “Carducci”). L’arrivo a Casteldaccia.
LEGGI ANCHE: “Save 41 bis”: a Milano il murale con Giovanni Falcone
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…